«Tra le tute blu ci sono anche i colletti bianchi»
Tra i punti della tratattiva tra Fiom, Fim e Uilm e Federmeccanica c'è anche l'equiparazione tra impiegatie operai. Ariel Hassan della Uilm: «Non bisogna creare fratture tra lavoratori»
Quando si parla dei metalmeccanici si pensa sempre agli operai, alle tute blu, ai cipputi, come venivano chiamati un tempo. In realtà una buona parte di lavoratori interessati al rinnovo del contratto sono gli impiegati, quelli che un tempo venivano chiamati “colletti bianchi”. Ora, ai tempi della globalizzazione, i colletti bianchi sono meno bianchi e le tute blu meno blu. Le distanze si sono assottigliate così tanto che uno dei punti della trattativa tra Fiom, Fim e Uilm e Federmeccanica riguarda l’unificazione, per ragioni di semplificazione amministrativa, della posizione degli impiegati a quella degli operai. Unificazione che fa perdere un po’ di soldi e anche qualche giorno di ferie.
«Il trattamento delle ferie – spiega Ariel Hassan, responsabile della Uilm varesina (foto a lato) – è l’esempio di questa vecchia divisione. L’equiparazione per tutti a tre giorni di ferie, anziché a cinque, come era per gli impiegati, rischia di introdurre una spaccatura tra i lavoratori, perché Federmeccanica punta al ribasso».
La trattativa va avanti, ma il tavolo adesso ha «tre gambe» perché insieme ai sindacati e agli industriali si è seduto anche il Governo. «A questo proposito ho due preoccupazioni – conclude Hassan –. La prima è che si possa ottenere meno rispetto alla trattativa con Federmeccanica, la seconda è sui tempi. L’intervento del governo rallenta tutto dal punto di vista pratico. Infatti, oggi la trattativa si è già fermata perché si è predisposto il calendario e l’agenda degli incontri».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.