“L’obiettivo è combattere contro la negazione dei diritti”
Flavio Nossa, della Cgil, interviene dopo le manifestazioni dei giorni scorsi
Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata da Flavio Nossa della segreteria provinciale della Cgil di Varese che giunge in seguito alla mobilitazione dei lavoratori sul problema del lavoro nero e lo sfruttamento di manodopera clandestina.
Su questi temi si è svolto il 28.6.2008 a Saronno un presidio sindacale che ha visto la partecipazione di molti immigrati che giustamente chiedevano visibilità in una fase in cui le politiche governative attaccano il diverso come elemento di insicurezza. Erano molti anni che non si vedeva una manifestazione così e per noi rappresenta il primo passo per tentare di rompere l’isolamento e la divisione in cui vorrebbero farci ripiombare. Anche perché pensiamo che il dividerci ora tra lavoratori sia propedeutico poi per minare i diritti e le tutele di tutti.
Non abbiamo ambizioni di rappresentare tutti e lasciamo volentieri ad altri lo stupido esercizio di voler mettere il cappello su un fenomeno decisamente più complicato da leggere e da interpretare che non con le solite querelle sul primato della rappresentatività (che comunque noi siamo in grado di dimostrare a partire dagli iscritti migranti alla nostra Camera del Lavoro che raggiungono i 3.500 iscritti, nonché dai reportage fotografici svolti in piazza) avanzate da alcune organizzazioni autonome.
Il vero problema, che abbiamo potuto constatare direttamente proprio in piazza è che molti lavoratori, soprattutto dell’edilizia, vivono le condizioni di diritti negati o, nel migliore dei casi, dimezzati e faticano a costruire anche sul territorio punti di riferimento in grado di rompere l’isolamento. A Saronno abbiamo dato una prima risposta ed è nostro impegno ora continuare sia a livello di posti di lavoro che a livello generale per la tutela non solo dei diritti dei lavoratori ma più in generale anche sui problemi della cittadinanza, per costruire una società veramente solidale.
Flavio Nossa segreteria C.G.I.L. Varese
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.