Settecento milioni per la sanità lombarda
Lo ha deciso la giunta regionale. I provvedimenti per Varese nel dettraglio: Del Ponte, Vecchio Circolo ma anche altre strutture della provincia
773 milioni di euro. E’ l’ammontare degli investimenti decisi oggi, 31 luglio dalla giunta regionale della Lombardia per la sanità regionale. L’ingente stanziamento (frutto di un accordo con il CIPE) finanzierà un totale di 62 interventi (oltre alla realizzazione di impianti fotovoltaici in 13 strutture sanitarie) e permetterà di portare
avanti la ristrutturazione e l’ammodernamento del patrimonio edilizio sanitario lombardo. Si tratta di un nuovo piano pluriennale che fa seguito al primo piano di edilizia sanitaria del 2004, quando furono stanziati 1,5 miliardi di euro per 182 interventi complessivi.
"Siamo orgogliosi – ha commentato Formigoni – di poter dare
nuovo slancio al nostro disegno di riqualificazione delle strutture sanitarie pubbliche. I fondi in questione sono destinati sostanzialmente alla messa a norma e in sicurezza dei nostri ospedali, al completamento di precedenti lavori, al potenziamento e all’ammodernamento della dotazione di apparecchiature e attrezzature, ma anche alla realizzazione ex novo di un’importante struttura come sarà il nuovo ospedale policentrico materno-infantile di Milano". Ecco, nel dettaglio, quanto verrà destinato alle strutture sanitarie varesine:
– Busto Arsizio: adeguamento strutturale e impiantistic (5.360.000 euro)
– Saronno: adeguamento strutturale e impiantistico (5.360.000 euro)
– Tradate: adeguamento strutturale e impiantistico (6.700.000 euro)
– Gallarate: adeguamento norma di sicurezza e ristrutturazioni varie (6.940.000 euro)
– Somma Lombardo: adeguamento norma di sicurezza e ristrutturazioni varie (1.100.000 euro)
– Ospedale di Circolo: ristrutturazione padiglione centrale e poliambualtori cittadini, realizzazione nuovo laboratorio
analisi (17.580.000 euro)
– Ospedale Del Ponte: ristrutturazione e ampliamento e nuovo
Dipartimento Materno-Infantile (20.100.000 euro).
L’attuazione del piano degli investimenti – fa sapere la Regione – rappresenta un importante obiettivo per le direzioni delle Aziende che sono impegnate a presentare i progetti preliminari di queste ultime opere entro il 15 settembre 2008. Gli investimenti più
consistenti riguardano la messa a norma e in sicurezza di decine
di presidi ospedalieri, la realizzazione del nuovo ospedale
policentrico Materno-Infantile di Milano (50 mln), il finanziamento integrativo per 5 ospedali in fase di realizzazione (Ospedale di Bergamo, Nuovo Sant’Anna di Como, Niguarda, Legnano e Vimercate: 218 mln), l’installazione di impianti fotovoltaici in 13 nosocomi (14 mln), e la nuova sede dell’ASL di Pavia (30
mln).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.