Sui Ronchi è già aria di Mondiali
Fan club e tifosi fanno le prove sulla salita che dal lago di Varese porta al centro
Sulla salita dei Ronchi è già aria di Mondiali, i tifosi prendono posto già nella prima mattinata mentre amatori del pedale salgono e scendono per i tornanti emulando le gesta dei campioni che verranno. Le scritte sull’asfalto esaltano i campioni varesini e il nome di Garzelli è quello più gettonato, non da meno il nome di Visconti che appare su tutta la salita ad intervalli regolari. I fan club sono organizzatissimi e quello di Nardello, assente per problemi di salute, ha occupato un grande prato nei pressi di una fattoria con panche e tavoli, griglia e buon vino. Son un centinaio e sono tutti pronti a tifare e a fare festa. Poco più avanti un gruppo della zona di Besozzo ha messo in piedi un gazebo per ripararsi dal sole con tavolino, pane, affettati e buon vino rosso.
La salita dei Ronchi sarà uno dei punti più importanti del percorso iridato e per i mondiali non sarà libero ma a pagamento, qualcuno se ne lamenta e qualcuno progetta di piantarsi con la tenda qualche giorno prima. In cima alla salita è presente anche un grande striscione dedicato al campionissimo assente Ivan Basso, occupa un’intera balconata. All’arrivo il fan club di Damiano Cunego si fa subito riconoscere con tanto di magliette gialle e bandiere. Quando il gruppo arriva dal Brinzio ed entra in Varese la festa è pronta e gli incitamenti non mancano. La festa della Tre Valli, spuntino dei Mondiali di settembre, è servita su un piatto caldo, anzi caldissimo come il tifo degli appassionati di ciclismo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.