Alle Robinie arrivano i “big” della nazionale
Giungono alla spicciolata i componenti della nazionale maggiore che correrà domenica. Bettini ironico e tranquillo, Ballerini fiducioso. Martedì mattina prima ricognizione sul percorso
La gara dei "big" è domenica ma loro, gli azzurri di Franco Ballerini, sono già qui, all’hotel Le Robinie di Solbiate Olona. Alla spicciolata stanno arrivando uno dietro l’altro; mentre scriviamo, è giunto da poco anche il più atteso, il capitano, campione mondiale (a Salisburgo 2006 e Stoccarda 2007) e olimpico (ad Atene 2004), Paolo Bettini. "Il grillo" è pronto a fare la sua gara: all’arrivo, in un bagno di flash, appariva tranquillo, ironico, sicuro di sé. «Ecché sarà mai, cosa c’é, qualcosa d’importante?» scherzava con i fotografi che lo assediavano già mentre tirava fuori i bagagli dall’auto. «Pressione? No, direi semmai responsabilità, che è uno stimolo a far bene» afferma sicuro ai giornalisti.
Il ct Franco Ballerini, come lui toscano, sembra essersi levato di dosso un gran peso. E lo ammette: il peso non è tanto la tensione del pre-gara, quanto quella di dover formare la squadra. Come ci spiega, «Quando decido le convocazioni, ci sono nove ciclisti contenti e cinquanta che non lo sono… È difficile dire a qualcuno "no, tu non ci sei", anche semplicemente non convocarlo». Scelte che qualche volta fanno male. Da inveterati campanilisti, e in omaggio al nostro ruolo di quotidiano locale, gli ricordiamo una delle esclusioni più contestate, quella di Stefano Garzelli, il quale si è sfogato della mancata possibilità di giocarsi un Mondiale a casa (ma l’anno prossimo chissà, Mendrisio è ancora più vicina a Besano…) andando a vincere alla grande il Gran premio di Vallonia. «Lo so è difficile, soprattutto in questi casi». Per escludere l’enfant du pays ci vuole una certa personalità. «In realtà io devo riuscire a vedere l’efficacia del corridore sul percorso dato. Quest’anno è così, l’anno prossimo è diverso, un tracciato più difficile» – e qui spiega come mai, ad esempio, Danilo Di Luca non ci sia mentre l’anno prossimo avrebbe le carte in regola per essere al via. Scelte nette: «Ho la nazionale più definita di questi anni» dice Ballerini, quasi che ognuno già conoscesse il suo posto, il suo ruolo, il suo momento in ogni eventualità. Una nazionale di commissari tecnici pedalanti. «Vorrei vedere una corsa "logica", come quelle che piacciono a me. Logica è la corsa quando ci sono tutti i migliori: non ti succedono cose tipo fughe da lontano che vanno via». Niente spazio agli imprevisti, il puro duello dei più forti. E di gare dure se ne intende Ballerini, fidanzato storico della Parigi-Roubaix che ha vinto due volte, quasi tre.
Già martedì (il 23), la convivialità della cena fra compagni lascerà il posto al duro lavoro quotidiano in sella. Martedì mattina alle 10 la comitiva – Bettini, Cunego, Ballan, l’inossidabile vicecampione olimpico Rebellin, Paolini, Bosisio, Bruseghin, Tonti, Tosatto – lascerà l’hotel per un allenamento nel quale si andrà a visionare il percorso di gara, a imprimersi bene in mente ogni curva, ogni rettilineo, i punti in cui attaccare, i tratti in cui rendere dura la gara. Per farsene protagonisti, per farla, non subirla: e gli avversari insidiosi e capaci abbondano. Poi giovedì, fatte un paio di attente ricognizioni sul percorso, il primo "summit" per definire una strategia di gara.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.