Israele dirà no alla tregua

La proposta avanzata dalla Francia molto probabilmente sarà respinta. Continuano i raid

Israele respingerà la proposta di tregua umanitaria a Gaza avanzata dalla Francia. Lo ha previsto la radio militare israeliana secondo cui questa decisione è emersa la scorsa notte al termine di una lunga consultazione fra il premier Ehud Olmert, il ministro degli esteri Tzipi Livni e il ministro della difesa Ehud Barak. Ad indurire la posizione di Israele, ha spiegato l’emittente, sono stati i ripetuti lanci di razzi palestinesi contro la città di Beer Sheva che hanno dimostrato che ”gli obiettivi della operazione ‘Piombo fuso’ non sono stati ancora raggiunti”. La questione sarà comunque nuovamente discussa oggi, mercoledì 31 dicembre, dal gabinetto per la sicurezza del governo Olmert.
Intanto almeno un palestinese, un medico, è morto questa notte nel corso di nuovi raid israeliani nella Striscia di Gaza. Lo hanno comunicano fonti ospedaliere palestinesi. Diversi raid dell’aviazione e lanci di missili da parte della marina israeliana hanno preso di mira gli edifici ministeriali.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Dicembre 2008
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.