Al Teatro delle Arti si riprende con Paolo Rossi
Lo spettacolo del 15 gennaio è promosso in collaborazione con l’Avis
E’ fissata per giovedì 15 gennaio la ripresa dell’attività teatrale, al Teatro delle Arti di Gallarate, con uno spettacolo che vede protagonista Paolo Rossi .
La serata è promossa in collaborazione con l’Avis di Gallarate, che, seguendo ormai una tradizione, ogni anno propone a prezzi popolari uno spettacolo che, oltre agli adulti, sa coinvolgere anche il mondo giovanile, particolarmente invitato a sensibilizzarsi nella donazione del sangue.
Paolo Rossi, in coppia con Stefano Benni , scrive un testo che mescola realtà e immaginazione, in un susseguirsi di affabulazioni , monologhi, poesie, barzellette e vita vissuta. Il lavoro, dal titolo “Sulla strada ancora”, prende spunto dalla storia di uno spettacolo mai andato in scena, Ubu Re d’Italia, e da uno ancora da realizzare.
L’attore, l’uomo e il personaggio raccontano, con il linguaggio artistico tipico di Rossi , eventi e riflessioni sulla vita, sul mestiere dell’attore e, più in generale, sulla nostra società.
Vere e proprie lezioni di teatro, dove Jarry e Shakespeare , Cechov e Lenny Bruce si alternano in un vorticoso girotondo fino a confondersi con lo stesso artista.
Paolo Rossi , protagonista unico in scena, propone diversi modi di fare teatro, cercando di ri-scoprire il rapporto con il pubblico e con il suo corpo, rivelando i percorsi che lo hanno portato sulla strada ancora .
Un ritratto intimo, dolce-amaro di un Paolo Rossi inedito per ricordarsi che la vita a volte è meglio che sia affrontata con una risata.
Oltre agli autori citati Paolo Rossi presenta scritti da Stefano Benni, Carolina de
Una occasione da non perdere considerati anche i costi molto contenuti dei biglietti (€ 20, € 15, € 10) grazie alla collaborazione dell’Avis e già in vendita presso la biglietteria del Teatro delle Arti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.