Bar e parcheggio, lavori in corso all’Insubria
Inizia settimana prossima la demolizione dell'ex porcilaia, sul cui terreno nascerà la palazzina per il ristoro. Appena conclusi i lavori per il parcheggio invece, che dovrebbero evitare in futuro le pozze
Accanto alla sede della Facoltà di Economia dell’Università dell’Insubria, in via Monte Generoso, a Varese, sono iniziati i lavori per la realizzazione del bar-ristoro a disposizione degli studenti, dei docenti e del personale tecnico-amministrativo.
All’inizio della prossima settimana si procederà alla demolizione del manufatto esistente, noto come “ex porcilaia” (nella foto in alto) che insiste nell’area del complesso della “colonia agricola”. Successivamente, sarà realizzato, ex novo, l’edificio da adibire a bar- ristoro, per una superficie totale di 316 mq, con una sala da 96 posti.
L’Università aveva preventivamente provveduto all’asportazione della copertura in eternit dello stabile. I lavori termineranno entro il mese di ottobre 2009 (in basso, il progetto).
Durante le festività natalizie appena trascorse, si è inoltre provveduto al rifacimento parziale del parcheggio antistante la sede della Facoltà di Economia. Le opere eseguite consistono nel convogliamento delle acque bianche (piovane) dai pozzetti di scarico alla rete fognaria e nel drenaggio di tutta l’area parcheggio delle acque di infiltrazione, attraverso la realizzazione di due canali longitudinali dotati di tubazioni per consentire il deflusso delle acque. Il sistema di convogliamento delle acque meteoriche eviterà, in futuro, il ristagno e la formazione di pozze.
Il progetto parcheggi definitivo, con l’asfaltatura, la tombinatura, la sistemazione dei confini e dell’illuminazione, sarà effettuato non appena saranno delimitate le aree di pertinenza dei fabbricati in via di ultimazione o da realizzare, afferenti a quell’area.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.