Candiani segretario della Lega per acclamazione
Su proposta di Roberto Maroni e una standing ovation di quarantacinque secondi i trecento delegati "incoronano" il sindaco di Tradata ai vertici del movimento
Un minuto di applausi con tutti in piedi. Una vera standing ovation per Stefano Candiani, nuovo segretario provinciale della Lega nord di Varese. Era stato Giancarlo Giorgetti a rompere il ghiaccio. A seguire la mossa ad effetto di Roberto Maroni che, superando le regole statutarie del Carroccio, ha proposto un’elezione per acclamazione per il sindaco di Tradate che arriva ai vertici del movimento dopo esserne stato commissario per diversi mesi.
"Non voglio nascondere la commozione a seguito degli interventi di stamattina. – Stefano Candiani è ancora attorniato dai militanti che lo abbracciano e salutano calorosamente, in una mattina di grandi entusiasmi. – È un momento importante per la Lega. Abbiamo responsabilità di governo a tutti i livelli e ora ci attende un turno elettorale delicato. Lo vogliamo affrontare con energia e anche per questo si è scelto di avere una sola condidatura alla segreteria provinciale. Mi ha fatto molto piacere tanto calore e fiducia da parte di tutto il partito".
L’elezione è arrivata dopo i discorsi di tutti gli esponenti di spicco del Carroccio. Mancava solo Bossi. A prendere la parola, dopo Giorgetti e Maroni, sono stati Marco Reguzzoni, Fabio Rizzi, Enrico Speroni e Dario Galli.
Oltre al nuovo segretario verranno eletti i nove membri del direttivo provinciale che si uniranno agli otto già previsti di diritto.
"Stiamo lavorando bene e una riprova è l’apertura di tante nuovi sedi e una partecipazione entusiasta dei militanti. Sono consapevole della grande responsabilità che mi è stata affidata e sono contento. Lavorerò con un metodo che ho sperimentato da amministratore in questi anni: ascoltare la gente, conoscere i problemi, saperli affrontare e risolvere".
In sala grande interesse anche intorno al ministro degli interni per chiedere informazioni sui problemi legati a Malpensa e alla situazione dell’immigrazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.