“Scuola Rodari, si sta facendo del “teatrino” o solo del fumo?”

Nota dell’assessore sommese Gerardo Locurcio a seguito di un intervento del Pd

 

 

Dopo aver letto l’articolo apparso su Varese News, quale nota del PD sommese dal titolo “Scuola Rodari, la Giunta fa quel che vuole”, viene da chiedersi se quanto scritto l’ha pensato l’attuale segretario Calò oppure qualcun altro che ha vissuto i 9 anni di gestione Brovelli.

 

Se l’ha scritto Calò è in parte perdonabile perchè a quel tempo era ancora negli scout e non immerso nella politica attiva, ma se l’ha scritto chi ha partecipato e vissuto il periodo della passata Amministrazione, viene da chiedersi un bel po’ di cose che costituiranno la risposta che qui di  seguito si potrà leggere. 

 

Solo oggi il PD si è accorto che Somma bassa ha avuto una forte espansione.

 

Ma chi ha steso il Piano Regolatore Generale? Mi par di ricordare la sinistra! Perché non previde anche lo sviluppo di alcune scuole?

 

L’Asilo Buratti ed il Galli erano già insufficienti allora, eppure non fu fatto nulla, anzi non si voleva nemmeno ampliare l’Asilo Mona, dove doveva sorgere un giardino pubblico!

 

La Scuola elementare Gianni Rodari non ha grandi problemi di accoglienza di nuovi alunni. Ha, oltre a 14 aule ( di cui 12 occupate da classi, 1 per il laboratorio di inglese e un’altra vuota), 1 laboratorio di informatica ed 1 laboratorio di educaz. all’immagine.

 

La Scuola elem. M.Ignoto non ha né aule speciali, né laboratori ed è per questo che si è preferito costruire la nuova Direzione Didattica a Mezzana. Infatti, sopra di essa sorgeranno detti spazi di cui la scuola ha assoluta necessità.

 

Gli spazi attualmente occupati dalla Direzione Didattica saranno ceduti al CFP perché possa accrescere la sua offerta formativa e svilupparsi come alternativa alle altre Scuole Superiori.

 

La Scuola Rodari ha un refettorio insufficiente e non completamente a norma già dal tempo di Brovelli. Perché questa situazione non fu regolarizzata allora?

 

Oggi la situazione è ben peggiore proprio per quell’incremento di utenti che vi è stato ed ulteriormente vi sarà, ma che poteva essere previsto in fase di stesura del PRG. Ecco perché si mette in campo l’intervento di regolarizzazione ed ampliamento degli spazi del refettorio, in considerazione, non ultimo, della crescita continua, su tutto il territorio comunale,della richiesta del servizio di mensa scolastica. La Dirigente scolastica è stata a suo tempo consultata e coinvolta nella definizione e condivisione non solo di questo, ma di tutti gli interventi  che si stanno attuando in tutte le scuole di Somma.

 

Per quanto riguarda la proposta del PD c’è da fare una sola considerazione.

 

Sarebbe stata un’ottima riflessione se ,fatta 5  o 6 anni fa, quando si stava per partorire il PRG, ma oggi si sta  pappagallescamente ripetendo ciò che noi abbiamo già detto anche in Commissione Territorio: a Somma bassa occorrerà tra breve, costruire un nuova scuola Materna, poiché sono queste che già hanno una lista di attesa (si pensi un po’ se tra qualche anno ci si troverà costretti a chiudere anche la Materna di Case Nuove, a causa della delocalizzazione). In quella occasione si può pensare ad un refettorio veramente capace di accogliere anche gli alunni delle Rodari. Oggi occorre risolvere il problema della crescita della richiesta e della inadeguatezza della struttura refettorio della suddetta scuola elementare. 

 

Gerardo Locurcio assessore alla P.I. e Cultura Somma Lombardo

 

 

 

Riceviamo e pubblichiamo

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.