Tre serate per ricordare De Andrè

Le Cantine El Quixote di Via De Cristoforis organizzano serate di concerti per ricordare il grande cantautore italiano a dieci anni dalla sua scomparsa

Tre serate per ricordare Fabrizio De Andrè, nel decennale del suo “saluto al mondo”. L’associazione El Quixote organizza un tributo a uno dei più grandi poeti della canzone d’autore italiana, scomparso l’11 gennaio del 1999. Venerdì 9, alle 22.30, protagonista delle cantine di Via De Cristoforis sarà Riki Marini: con solo chitarra e voce Riki Marini riesce a reinterpretare in modo pressoché identico molto del vastissimo repertorio di Fabrizio De Andrè. Sabato 10 saranno invece le sonorità slave e tzigane di “Roberto Durkovic e i fantastici del metrò” ad incontrare la tradizione cantautorale italiana.
Roberto Durkovic, originario dell’ex Cecoslovacchia, si esibisce con un ensemble di gitani di grande talento, incontrati (ed è una storia vera) come musicisti di strada nei vagoni del metrò milanese. Sul palcoscenico  Stefan Dimitru violino, Eduard Dimitru violino, Elvis Costellino fisarmonica, Max Aloisio chitarra, Roberto Durkovic chitarra e voce, porteranno la magia dei testi ispirati alla tradizione italiana miscelati alle musiche rom di strada e andranno a creare una grande festa. La musica dei Fantasisti è infatti, in primo luogo divertimento ed allegria uniti a parole ricercate. Per l’occasione presenteranno inoltre il nuovo disco “Benvenuti santi musicisti”. Domenica 11, dalle 21.30, l’appuntamento è invece con “Renato Franchi & l’Orchestrina del Suonatore Jones”.
Il nome del gruppo, preso dal titolo di un toccante brano di Fabrizio De André, testimonia la passione e la devozione dei musicisti dell’Orchestrina del Suonatore Jones per il grande e straordinario poeta della canzone d’autore italiana. Parafrasando questa canzone "i nostri", per l’amore di tutto quello che Fabrizio ha scritto e cantato, sono anche loro piacevolmente costretti a "suonare per tutta la vita, e gli piace lasciarsi ascoltare". Questo innamoramento poetico e musicale è quello che l’Orchestrina del Suonatore Jones cerca umilmente di trasferire al pubblico dei propri concerti. Nello spettacolo, durante il quale il pubblico spesso partecipa coralmente, ci si incammina in un fantastico e magico viaggio con le bellissime canzoni di De André pescate nel mare immenso della sua poesia. Voce e chitarra: Renato Franchi, flauto e cori Marta Franchi, sax Elena Lavazza, basso Roberto D’Amico, percussioni Carlo Cilimbrasi, batteria Viky Ferrara, organo hammond Giorgio Macchi e alle chitarre elettriche Joselito Carboni.
Prima del concerto, alle 20, si terrà una cena ligure (per prenotazioni tel. 347.6848284). Per maggiori informazioni è possibile contattare Cantine El – Quixote di Via De Cristoforis,5 alla mail
el_quixote@katamail.com o visitare il sito www.myspace.com/el_quixote   www.coopuf.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.