ATM più ecologica e risparmiosa con i Radiobus
Presentati dall'azienda trasporti i primi tre mezzi ibridi che inquineranno meno e risparmieranno carburante. Anche gli autisti a scuola di "guida economica"
Atm, l’azienda di trasporti milanesi, è la prima in Italia ad aver introdotto i minibus ibridi, lanciando nel contempo un corso di Economy-drive per inquinare meno e risparmiare consumi e carburante.
I primi 3 minibus ibridi Daily “Ecodriver sono stati presentati ufficialmente. Sono attualmente in fase di pre-industrializzazione e saranno utilizzati per un programma di “field test”, ovvero di prova su campo, per il servizio a chiamata Radiobus. Per la primavera del 2010 la produzione consentirà di mettere in prova anche un bus da 12 metri . L’obiettivo per il 2010 è ridurre del 45% gli ossidi di carbonio, del 90% gli idrocarburi, del 42% gli ossidi di azoto e del 87% il particolato rispetto ai valori del 2006.
«Atm ha deciso di puntare per il futuro sulla tecnologia ibrida – ha dichiarato il presidente e ad di Atm Elio Catania che ha presentato anche il nuovo corso di guida finalizzato a ridurre ulteriormente le emissioni inquinanti e i consumi – I nostri autisti stanno seguendo dei corsi di Economy drive, utilizzando il programma della rivista Quattroruote, per imparare una guida ecologica e soprattutto sicura. Il progetto di “Economy drive” nella fase di sperimentazione effettuata la scorsa estate ha evidenziato un risparmio del 20% del carburante. Abbiamo calcolato, quindi, che con questo stile di guida si ottiene un risparmio annuo di 1, 5 milioni di gasolio, una riduzione di 4,5 tonnellate di CO2, 30 tonnellate per gli ossidi di azoto e di 300 kg di particolato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.