Benedetto lo sportello della “Vita”

A tre anni di distanza, è positivo, anche se contenuto, il bilancio il centro di counselling aperto al Del Ponte dal Movimento alla vita

È una goccia. Ma ha la sua importanza.

Lo scorso anno nell’azienda ospedaliera varesina sono arrivate 3000 cicogne. Gli aborti sono stati 900.
Davanti a questi numeri, le venti donne che hanno chiesto conforto allo sportello del Centro Aiuto alla Vita sembrerebbero poca cosa. In verità sono sufficienti a determinare le tre volontarie che hanno voluto aprire questo sportello al Del Ponte, nel padiglione Vedani, un po’ defilato dall’Ottagono dove si seguono le gravidanze.
Alla vigilia del loro trentesimo compleanno, le volontarie del Movimento che ha sede in via Dandolo, hanno voluto avviare questa nuova avventura nella primavera del 2006. Un locale semplice, dove il lunedì, il mercoledì e il giovedì dalle 10 alle 12 si può trovare una opersona, formata per aiutare una donna a capire e a decidere del suo futuro: « Sono tanti i problemi che possono dare origine alla decisione di abortire – spiegano le volontarie – Ci può essere penuria di soldi, o una condizione familiare difficile, o un problema sociale. Noi forniamo loro un aiuto concreto, con la rete di istituzioni e volontari che abbiamo costruito in tanti anni di attività. Abbiamo anche varato, nel 1994, il Progetto Gemma, altrimenti noto come "adotta una mamma a distanza": con un contributo mensile di 160 euro fino a 18 mesi aiutiamo una mamma a mettere al mondo il proprio bambino e ad affrontare le prime difficoltà».

Lo sportello per la vita è stato benedetto dal cappellano dell’ospedale Don Roberto Rogora, alla presenza dell’assessore  comunale Ennrico Angelini, del direttore medico Andrea Larghi, dalla presidente del Movimento Vittoria Criscuolo Airoldi e dalla tre volontarie: Donatella Magnoni, Marisa Malaggi e Annamaria Meroni Gellona.

Per informazioni:  www.vitavarese.org

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.