“Dona un farmaco: ti sentirai meglio anche tu”
sabato 14 febbraio torna il Banco farmaceutico. In 68 farmacie del territorio si potranno acquistare farmaci da banco da regalare ai più poveri
"Anche se sei sano, vai in farmacia a comperare un farmaco da donare. Ti sentirai ancora meglio".
Dopo le risposte più che positive registrate nelle none edizioni precedenti, l’iniziativa "Banco farmaceutico" torna nelle città italiane il prossimo 14 febbraio con uno slogan che vuole coinvolgere tutta la popolazione.
La Fondazione Banco Farmaceutico, in collaborazione con la Federazione dell’Impresa Sociale – Compagnia delle Opere, organizza in 78 province, oltre 1.200 comuni e circa 3.000 farmacie la IX Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco.
Anche Varese, com’è tradizione da otto anni, aderisce a questa raccolta in 68 farmacie del territorio: « La nostra provincia si è sempre dimostrata sensibile all’iniziativa con il 50% dei donatori tra quanti entrano in una farmacia – spiega Luigi Zocchi, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia – E siamo anche, a livello nazionale, tra le città che raccolgono i quantitativi maggiori distribuendoli a ben 50 enti».
Nelle farmacie che aderiscono alla campagna di donazione è già ben visibile la locandina, con le istruzioni esatte: sono, infatti, acquistabili per essere donati i farmaci da banco, quelli che curano le sindromi influenzali o pomate varie. Insomma, quei prodotti che si acquistano senza ricetta medica.
«Tra le associazioni e gli enti che riforniamo troviamo un po’ di tutto: dai centri che accudiscono minori, alle residenze per disabili, ai luoghi dove assistono poveri e richiedenti asilo. Insomma, cinquanta tra enti, istituzioni e associazioni di volontariato che contano sulle donazioni dei varesini».
In Italia, beneficiano dell’iniziativa oltre 400.000 persone indigenti che quotidianamente vengono assistite dai 1.200 enti caritatevoli convenzionati con il Banco Farmaceutico in tutta Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.