Prima riunione operativa per le “Terre del Seprio Medio Olona”
Gli otto sindaci del territorio, da Vedano a Carnago, si sono riuniti per discutere su come valorizzare il territorio, tra concorsi e proposte coordinate
Parchi, agricoltura urbana, immagini, lacations e didattica , protagonisti nella riunione del Comitato Ristretto Operativo delle Terre del Seprio Medio Olona. Con la primavera in Valle Olona, fioriscono iniziative e programmi ed ecco che otto Sindaci (Vedano Olona, Castiglione Olona,Olgiate Olona, Cairate,Fagnano Olona, Castellanza, Carnago e Caronno Varesino) si sono riuniti per affrontare le tematiche e le finalità previste dal protocollo aggiornando tutti i Sindaci al fine di programmare, progettare e realizzare insieme, interventi pertinenti il loro sviluppo sostenibile, socio economico, nonché la valorizzazione del paesaggio e dei Parchi Locali.
La prima riunione dell’anno del Comitato si è svolta martedì 3 febbraio al Castello del Monteruzzo a Castiglione Olona, Comune indicato segreteria del Protocollo, e tra i vari argomenti trattati vi era innanzitutto il punto sulle approvazioni nei Consigli Comunali dei Comuni aderenti, del protocollo d’ intesa approvato nella seduta del 9 dicembre 2008.
Dopo la comunicazione dell’ incontro e colloquio intercorso tra l’Assessore Enrico Vizza e l’Assessore all’ Agricoltura della Regione Lombardia Luca Ferrazzi, durante il quale sono stati illustrati i Parchi Locali Rto, Medio olona, Boschi del rugareto, il protocollo d’ intesa dei Parchi e il Protocollo d’ Intesa Terra del Seprio, il Sindaco di Castiglione Olona Giuseppe Battaini, fa illustrato l’iniziativa e la proposte riguardante la riqualificazione del paesaggio peri-urbano e fluviale con particolare riferimento all’Agricoltura Urbana. Orti Urbani e familiari.
Durante l’incontro i Sindaci del Comitato, hanno inoltre indicato alcune locatios richieste dalla Società Suonimmagina per girare alcune scene del Film Lungo il Fiume e segnalato le aree da riprendere per il film, che ambientato nel 1600 dovrà presentare il territorio ancora conservato.
Terre del Seprio e Medio Olona, avrà il suo logo.
Il Sindaco di Olgiate Olona Giorgio Volpi, ha presentato poi una proposta: attivare un concorso nelle scuole dei 20 Comuni aderenti, le cui direzioni scolastiche, Professori ed Insegnati potranno indicare agli alunni con un concorso che porterà esposti tutti gli elaborati con l’elaborazione grafica del logo che accompagnerà le “Terre del Seprio”. La proposta è piaciuta a tutti i Sindaci e nella prossima riunione verrà costruita la proposta che verrà inviata a tutte le Direzioni Scolastiche.
“C’è una grande voglia di partecipare e lavorare insieme per il territorio, per la valle e soprattutto per la creazione di un’identità della Valle Olona e del Seprio – commenta soddisfatto Enrico Vizza -. Presto verrà organizzato un incontro pubblico, in cui verrà presentato da parte dei Sindaci, il protocollo d’intesa alla cittadinanza, alle associazioni locali e di categoria e interverranno inoltre i referenti della Società Suonimmagina , per illustrare il Film “Lungo il Fiume”, sarà inoltre presentata la Tesi di laurea di Barbara Mascheroni che illustra i “Punti di Forza e di debolezza per un eventuale sistema turistico locale della Valle del Medio Olona”. Durante l’incontro verrà inoltre approfondito il tema Expo 2015”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.