A lezione di storia nei musei della provincia

Come si realizza un mosaico? E un vaso di ceramica? Lo insegna un progetto del Simarch che mette in rete i musei archeologici e si rivolge agli studenti varesini. Un itinerario che va dalla Preistoria al Medio Evo

Dalla lavorazione della ceramica al mosaico, dalla tessitura agli scavi archeologici. Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le ere, nell’itinerario per le scuole proposto dal Simarch, il sistema dei musei archeologici della provincia di Varese. Il percorso di attività didattiche a tema archeologico sarà presentato a tutti gli insegnanti delle scuole primarie e secondarrie di primo grado in due incontri: a Varese nella sede della Provincia, a villa Recalcati, il 1 apriel dalle 14.30 alle 18.30  e il 7 aprile nella sala consiliare di Sesto Calende dalle 14.30 alle 18.30.

Il progetto – "I musei si muovono insieme", questo è il nome del progetto, mira a realizzare una rete di percorsi che offra agli studenti la possibilità di recarsi nei musei del territorio in base agli argomenti di studio che stanno affrontando. "Ogni insegnante potrà scegliere tra le proposte didattiche di Angera,, Arsago Seprio, Sesto Calende, Varese e Castelseprio – ha spiegato Francesca Brianza, assessore provinciale alla cultura -. L’intento è quello di affiancare la parte didattica del museo a piccoli laboratori che permettano ai ragazzi di imparare facendo".

Dalla Preistoria al Medio Evo – L’offerta in Provincia di Varese permette di abbracciare epoche molto diverse tra loro: "Occorre pensare i diversi musei come un’unica grande realtà – ha aggiunto Angela Guglielmetti, di Oltre, l’azienda che si occupa di coordinare il progetto -. Abbiamo a disposizione sedici argomenti diversi da proprorre oltre a materiale multimediale per avvicinare gli studenti a queste ricchezze del territorio".

Realizzazione – Il progetto partirà quest’anno in via sperimentale e sarà collaudato con le scuole dei Comuni sede di realtà archeologiche: Angera, Sesto Calende, Arsago, Gornate Olona e Castelseprio.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.