A Magnago il supermercato ecologico

Il nuovo punto vendita d Unes ha messo in campo una serie di interessanti innovazioni per garantire l’eco-compatibilità

Cestelli della spesa e gettoni per i carrelli nati dal recupero di tappi di bottiglia, shopper bio degradabili e macchine per riciclare le bottiglie in Pet in cambio di speciali buoni sconto. Sono solo alcune delle “eco-curiosità” presentate ieri, mercoledì 25 marzo, da Unes durante l’inaugurazione del suo primo supermercato U2 ecologico a Magnago.

Il nuovo punto vendita ha messo in campo una serie di interessanti innovazioni per garantire l’eco-compatibilità. Qualche esempio? Grazie al suo sistema eCold, l’impianto integrato con una centrale termo frigorifera che trasformerà l’energia elettrica in energia termica nei quattro impianti principali dello store (banchi e celle frigorifere, impianto di riscaldamento invernale, impianto termico/sanitario e di condizionamento estivo), il nuovo supermercato raggiungerà una riduzione del 27% nell’emissione di Co2 (pari a quasi 73mila kg di Co2 in un anno). Ma non solo. Il punto vendita ridurrà l’impatto ambientale anche grazie all’assenza della combustione per il riscaldamento, al recupero totale del calore dissipato e al basso impatto acustico, riducendo i consumi energetici.

Anche la messa a punto del sistema di illuminazione è stata progettata al meglio. In particolare, l’utilizzo delle lampade a LED per le attività del magazzino si tradurrà in un risparmio del 90%, accompagnato dalla riduzione del 50% nei consumi di Kwh garantita dai dispositivi di illuminazione ad elevata efficienza all’interno del supermercato. Anche le pellicole applicate sulle ante dei banchi frigo svolgeranno un’azione di “taglio termico” che consentirà di risparmiare 130KW di energia elettrica per ogni anta. E il gettone per il carrello? Strano, ma vero: è stato realizzato con due tappi di bottiglia riciclati, così come i cestelli per la spesa, che hanno richiesto 1.200 tappi per ogni pezzo realizzato, e i divisori dei banchi frigo, realizzati nel punto vendita di Magnago grazie al riciclo di circa 12.000 bottiglie.

E durante i primi giorni di  apertura verranno date in omaggio, fino ad esaurimento scorte, oltre 5mila borse in Tnt (il “tessuto-non-tessuto”) e altrettanti gettoni per i carrelli ricavati dai tappi delle bottiglie riciclati.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.