Aperitivi con il giallo
Una primavera di appuntamenti con autori e giornalisti organizzati nei caffè della cittadina. Primo incontro sabato 18 aprile con lo scrittore Paolo Roversi
L’aperitivo sul lago è all’insegna del giallo. Sta per prendere il via la rassegna di incontri con l’autore nata dalla passione per i libri di Ambretta Sampietro, redattrice di MilanoNera e dei librai Maurizio e Fabrizio Leone della Libreria Leone di Stresa con il supporto di Alberto Ferraris, presidente della Pro Loco.
Quattro appuntamenti con giallisti che si presenteranno a coppie nei caffè di Stresa il sabato pomeriggio alle 18.00 il 18 e 25 aprile e il 2 e 9 maggio 2009.
Durante gli aperitivi parleranno di sé e dei loro libri, e risponderanno alle domande dei lettori.
Primo incontro sabato 18 aprile a El Gato Negro Café con Paolo Roversi, direttore di MilanoNera che presenterà “Taccuino di una sbronza” (Kowalski) e l’edizione economica di “La mano sinistra del diavolo” (Mursia) con cui ha vinto il Premio Camaiore di letteratura gialla 2007 e Paolo Franchini, varesino, con “ Soprattutto la notte” (Acar).
Il 25 aprile al caffè Embassy toccherà a Matteo Di Giulio, uno dei maggiori esperti italiani di cinema orientale, con il suo romanzo d’esordio “La Milano d’acqua e sabbia” (Frilli) insieme a Massimo Cassani, giornalista de Il Sole 24 ore, di Cittiglio, che presenta “Sottotraccia” (Sironi) con protagonista il commissario Sandro Micuzzi che presto ritroveremo in un romanzo che uscirà a fine anno.
Sabato 2 maggio incontreremo al caffè Pasticceria Bolongaro Andrea Ferrari e Sarah Sajetti entrambi milanesi, Ferari autore di “Milano A. Brandelli” e “Bravo Brandelli” (Eclissi) e Sarah Sajetti con “Volevo solo un biglietto del tram” (Robin) ambientano a Milano le loro storie.
Il 9 maggio al Caffè Verbanella è la volta di Patrizia Debicke van der Noot, affermata scrittrice di gialli storici supportati da accurate ricerche negli archivi di mezza Europa con “La Gemma del cardinale” (Corbaccio) e della coppia letteraria Lilli Luini, di Angera e Maurizio Lanteri di Albenga che insieme presentano “La forgia del diavolo” (Frilli).
Alla realizzazione della rassegna hanno collaborato anche i redattori di MilanoNera Cristina Balzanelli Zannini per la parte grafica e Andrea Zannini per le presentazioni.
Anche Paolo Franchini, Matteo Di Giulio, Andrea Ferrari, Sarah Sajetti e Patrizia Debicke van der Noot sono collaboratori di MilanoNera www.milanonera.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.