Avis, la solidarietà incontra l’arte
Il 28 marzo inaugurazione del progetto “Avis in Arte”. Le opere di Ottavio Ferrario danno il via al calendario delle mostre
A quasi due anni dall’inaugurazione della nuova sede, in Avis Legnano si taglia un altro nastro. Sabato 28 marzo, alle 18, ingresso libero, in via Girardi si apre la prima mostra temporanea del nuovo progetto “Avis in Arte”, che porta nella sede legnanese di Avis le opere di pittori e fotografi del nostro territorio. La sezione “Cristina Rossi” offrirà il contesto in cui valorizzare le loro composizioni, proponendo così un momento di pura contemplazione a tutti i donatori.
In verità, nella sala d’attesa della nuova ala, da tempo si possono ammirare le chiazze di colore nate dalla sensibilità “mediterranea” di Pietro Pinnarò. «Ora possiamo dirlo: era un messaggio -spiega Roberto Stevanin, neoeletto presidente di Avis Legnano-. Fin dall’inizio avevamo in mente di mettere in contatto due sensibilità profonde e affini: quella dell’ispirazione artistica e quella del gesto volontario dei nostri donatori».
Le mostre avranno cadenza annuale, per dare spazio a diversi artisti. Ogni quadro sarà quotato e messo in vendita; una percentuale del ricavato finirà nelle casse di Avis Legnano, che la utilizzerà per finalità relative all’attività associativa. Al termine di ogni periodo espositivo, una delle opere presentate sarà regalata dall’autore ad Avis Legnano, quindi col passare del tempo prenderà corpo una sempre più folta e prestigiosa “collezione Avis”.
A inaugurare la rassegna la produzione di Ottavio Ferrario, che sarà presente all’evento del 28 marzo. Classe 1942 di Legnano, Ferrario è un autodidatta che si è appassionato di pittura da giovane per poi rimanere contagiato da questa «piacevole, endemica malattia», come lui stesso la definisce. «La sede di Avis Legnano è un luogo appropriato per i miei quadri -aggiunge-, perché all’Avis ho dato il mio piccolo contributo di donatore. Ora “dono” le sensazioni evocate dalle mie tele».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.