Bruciano i monti della Valcuvia

Un incendio esteso partito colpisce la zona di San Clemente. Protezione civile sul posto. Fuoco visibilie a chilometri di distanza, ancora attivo nella mattinata di mercoledì

Un anello di fuoco esteso, e lungo diverse centinaia di metri si è sviluppato nella serata di martedì 24 marzo sui rilievi fra Caravate e Sangiano, in Valcuvia. Il fuoco secondo i volontari del coordinamento antincendio della Valcuvia (Coav) sarebbe stato appiccato attorno alle 19 nella zona del “Vallone”, fra Cittiglio e Caravate, per poi espandersi verso ovest, tra in località San Clemente, così da bruciare i boschi del Monte Sangiano. Le fiamme, visibili da chilometri, compongono un semicerchio aperto verso valle. Dopo l’allarme, scattato al tramonto, sul posto si sono mosse diverse squadre delle protezioni civili dei paesi del comprensorio: Cocquio Trevisago, Gemonio, Caravate, Laveno e altri. Anche alcune unità dei vigili del fuoco sono sul posto. A rendere difficoltose le operazioni di spegnimento il buio, ma anche il vento che da tutta la giornata batte la zona.

Galleria fotografica

Incendio San Clemente 4 di 12

Nella mattinata di mercoledì 25 marzo sono ancora attive le squadre per la bonifica dell’area. L’incendio è ancora in corso. La protezione civile di Gemonio ha posizionato una vasca per la raccolta dell’acqua nei pressi della pista ciclabile di Caravate. Dall’elisuperficie di Cuvio, dove da qualche settimana è attivo un elicottero adibito ad attività anti incendio, si è levato in volo l’elicottero della Regione Lombardia per spegnere gli ultimi focolai.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Marzo 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Incendio San Clemente 4 di 12

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.