Buscemi: la banda larga coprirà il 100% del territorio lombardo
Impegnativa la promessa fatta dall'Assessore all'Innovation Forum. L'obiettivo, tuttavia, è fondamentale per realizzare i progetti di e-government
"Il nostro obiettivo è quello di sviluppare ulteriormente la banda larga superando la copertura attuale del 90% per raggiungere il 100% della popolazione". È questa la promessa, discretamente impegnativa, fatta dall’Assessore lombardo alle Reti Massimo Buscemi, nel contesto dell’Innovation Forum 2009, in Fieramilanocity.
L’ampliamento della banda larga è infatti un prerequisito fondamentale per l’attuazione dei tanti progetti di e-government messi in moto in Lombardia. "Regione Lombardia – ha detto l’assessore Buscemi – che fin dall’inizio della scorsa legislatura ha colto tutta la valenza dell’innovazione tecnologica, ha scelto di investire per la crescita di questi servizi, emanando un bando da 7 milioni di euro per l’innovazione e la competitività delle micro, piccole e medie imprese e varando un pacchetto anticrisi da 20 milioni di euro destinato alle imprese per finanziare progetti di ricerca e sviluppo tecnologico".
La nostra Regione, effettivamente, è forte dell’esperienza positiva rappresentata dalla Carta Regionale dei Servizi: "Questo strumento è un esempio lampante poiché si sta affermando non solo in ambito sanitario ma come piattaforma unica di accesso ad una molteplicità di servizi". Per favorire la comunicazione diretta tra le pubbliche amministrazioni, la Lombardia partecipa come capofila al progetto interregionale Icar (Interoperabilità e cooperazione applicativa tra Regioni). "Tramite questo progetto – ha concluso l’assessore – verrà velocizzata, ad esempio, l’integrazione tra anagrafi che tanti benefici può portare ai cittadini e alle imprese. Altrettanti vantaggi e risparmi di tempo e di costi li attendiamo anche dal processo di dematerializzazione già avviato, ovvero la sostituzione progressiva dei documenti cartacei con quelli digitali".
Il tutto in attesa, ovviamente, dell’evento tecnologico per eccellenza: l’Expo 2015.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.