Clip, l’arte contemporanea si fa spazio all’artistico
Inaugurata al liceo Frattini la nuova microgalleria che ospiterà un'opera di un artista ogni mese. Il primo ad esporre è Giorgio Vicentini con “Prima colazione per due”
“Prima colazione per due” dell’artista Giorgio Vicentini è l’opera inaugurale dello spazio Clip del liceo artistico di Varese Angelo Frattini.
Lo spazio, messo a disposizione dall’istituto, è una microgalleria pensata per essere uno stimolo agli
studenti, ma soprattutto per il territorio. Un modello espositivo che si ispira all’importante esperienza della galleria Piece Unique di Parigi e un modo per valorizzare e far conoscere le opere degli artisti contemporanei della nostra zona e non solo.

«Esporremo con cadenza mensile – ci dice Luca Scarabelli, professore dell’artistico e coordinatore del progetto – un’opera singola dei vari artisti che saranno scelti, quasi a rappresentare uno scorcio, una piccola parentesi, dello studio e del lavoro di queste persone accomunate dalla ricerca e dalla passione dell’arte contemporanea, opere che caratterizzano la scena artistica odierna, generatrici di sensibilità, nuove suggestioni e vasti orizzonti per gli studenti e per il pubblico».
Giorgio Vicentini, il primo degli artisti ad usare lo spazio espositivo del liceo di via Valverde, ha battezzato l’iniziativa con l’opera “Prima colazione per due”, composta da una tavola imbandita per la colazione e due quadri. «È divisa in due parti – spiega l’artista – una maschile e una femminile, a rappresentare una giovane coppia di artisti in procinto di sedersi a questa particolare tavola
apparecchiata con dei “piccoli errori”da artista: una matita al posto del cucchiaino, una colla in mezzo il pane e altri piccoli particolari. I due artisti che parteciperanno a questo banchetto – prosegue Vicentini – sono idealmente rappresentati dai due quadri alle spalle della tavolata». “Apparecchiare una tavola per due – recita la presentazione curata dal liceo – è porsi di fronte al significato delle cose più semplici e darle una dimensione spaziale, praticabile e condivisibile. Fare colazione diventa così metafora di un rito ancestrale, una preparazione al cibarsi del colore stesso”.

All’inaugurazione di questa mattina, alla quale hanno partecipati gli alunni del liceo artistico, era presente anche la professoressa Silvia Landoni del liceo artistico Paolo Candiani di Busto, un particolare importante perché, come ha spiegato Scarabelli, il progetto vuole integrare altre realtà scolastiche, lavorare insieme per iniziare una forma di dialogo incentrato sul panorama artistico contemporaneo. Le prossime mostre in programma allo spazio Clip ospiteranno nel mese di aprile l’artista Gabriele Jardini e in maggio Vincenzo Cabiati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.