Diabolik tornerà a colpire …a Brembio
I prossimi 21 e 22 marzo, nel lodigiano si terrà una manifestazione dedicata all'eroe più venduto dei fumetti e alle sue creatrici: le sorelle Giussani

Non mancheranno nei locali ristoranti e trattorie anche pranzi incentrati su particolari e originali "menù diabolici". L’iniziativa, che conta sull’adesione e il patrocinio del Consiglio regionale lombardo.
Nate da famiglia milanese benestante, le sorelle Giussani aprirono una casa editrice chiamata "Le edizioni Astorina ", che all’inizio pubblicava giochi in busta, molto graditi in quegli anni, e poi il fumetto Big Ben Bolt. Ma è il 1 novembre 1962, con l’uscita del primo fumetto tascabile Diabolik, che diedero inizio a un grande successo editoriale.
Le due intuizioni felici erano la pubblicazione di un fumetto in formato ridotto per i pendolari, con un tempo di lettura veloce, e la proposta di un personaggio dalle tinte nere, che risultava vincente come ladro senza scrupoli, autentica novità per il lettore.
Le aule del tribunale si aprirono per le sorelle Giussani, che furono più volte citate per incitamento alla corruzione. Assolte dalla legge, ma non dall’opinione pubblica che vedeva in questi disegni un immagine negativa per i giovani, sono state le protagoniste del successo inarrestabile di Diabolik, che è diventato il fumetto più venduto in Italia.
Leggi anche Diabolik colpisce in salotto e in macchina
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.