Il soprano Mariella Devia al teatro Condominio
Domenica 29 marzo alle 21 l’artista di fama mondiale sul palco accompagnata dal pianista Max Bullo
È Mariella Devia, grande soprano di fama mondiale, interprete acclamata nei maggiori teatri lirici ed enti concertistici del mondo la protagonista del recital lirico in programma domenica 29 marzo alle 21 al teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate per la stagione della Fondazione Culturale “1860 Gallarate Città” onlus. Ad accompagnarla, al pianoforte, il pianista Max Bullo.
Mariella Devia è ospite regolarmente nei maggiori teatri del circuito teatrale italiano ed
internazionale. Nel corso della lunga ed intensa carriera ha collaborato con i più prestigiosi direttori d’orchestra, tra i quali Claudio Abbado, Riccardo Chailly, Gianluigi Gelmetti, Zubin Mehta, Riccardo Muti e Wolfgang Sawallisch.

Innumerevoli sono i ruoli affrontati e le opere in repertorio. Ligure di nascita, Mariella Devia vive a Roma, dove ha conseguito il diploma in canto al Conservatorio Santa Cecilia.
Il programma della serata del 29 marzo a Gallarate prevede arie da Gioachino Rossini (“Scena e Preghiera” da “L’assedio di Corinto”, “No, che il morir non è” da “Tancredi”, “Occhi miei piangeste assai” da “Adelaide di Borgogna”), da Vincenzo Bellini (“Il fervido desiderio”, “Almen se non poss’io”, “Ma rendi pur contento” e “Col sorriso d’innocenza” da “Il pirata”), da Gaetano Donizetti (“Al dolce guidami” da “Anna Bolena”, “Oh, nube! Che lieve per l’aria t’aggiri” da “Maria Stuarda”) e da Giuseppe Verdi (“Deh, pietoso, oh Addolorata”, “L’abandonée” e “Non fu sogno” da “I Lombardi alla prima Crociata”).
Biglietti in prevendita al costo compreso tra i 25 e i 35 euro al teatro del Popolo in via Palestro 5 il lunedì dalle 17.00 alle 19.00, da martedì a venerdì dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00 (telefono 0331.784140); al teatro Condominio Vittorio Gassman di via Sironi il sabato dalle 17.00 alle 19.00 e la sera dello spettacolo dalle 19.30 (telefono – attivo negli orari di biglietteria – 0331.775311). Prenotazioni telefoniche da martedì a venerdì dalle 16.00 alle 17.00 al numero 0331.784140.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.