La zona a traffico limitata si estende a includere via San Gregorio
Si parte lunedì 9 marzo, residenti e titolari di attività dovranno chiedere l'autorizzazione all'ufficio sicurezza viabilistica
Da lunedì 9 marzo in via San Gregorio sarà estesa la Zona a Traffico Limitato a tutti i giorni e a tutte le ore della settimana.
In particolare sarà istituito il divieto di circolazione per tutti i veicoli a motore fatta eccezione per i casi elencati di seguito.
Dovranno chiedere l’autorizzazione all’Ufficio Sicurezza Viabilistica: residenti e titolari di posti auto nelle proprietà all’interno della via San Gregorio (autorizzazione annuale solo transito); residenti, titolari ed addetti di attività che non dispongono del posto auto all’interno delle proprietà di via San Gregorio (autorizzazione annuale transito e sosta per carico e scarico limitatamente a un veicolo per volta per ogni nucleo familiare o attività e per un tempo massimo di 15 minuti nelle apposite aree); artigiani ed imprese chiamati a svolgere la loro attività negli stabili siti all’interno di via San Gregorio (autorizzazione temporanea al transito ed eventualmente alla sosta nelle apposite aree).
Potranno invece accedere senza autorizzazione: veicoli di società esercenti servizi di pubblica utilità per intervento all’interno della via (A.Ge.S.P., ENEL, TELECOM….); veicoli adibiti a pubblico servizio (TAXI e NCC) esclusivamente per le operazioni di prelievo e accompagnamento persone; veicoli dei corpi di vigilanza per servizio all’interno della via; veicoli delle Forze dell’Ordine; mezzi di soccorso; veicoli delle ditte di onoranze funebri e riti religiosi (relativamente ai mezzi strettamente necessari); veicoli per carico e scarico merci dalle ore 7.30 alle ore 12.30.
Le esenzioni non si applicano in ogni caso ai veicoli con massa complessiva superiore a cinque tonnellate.
La chiusura al traffico della via San Gregorio, alla quale tra l’altro già da tempo non si poteva accedere nei giorni di sabato e domenica, è conseguente a una delibera della Giunta Comunale di qualche mese fa e ha lo scopo di estendere la Zona a Traffico Limitato nel centro storico.
Il provvedimento sarà inoltre funzionale a ulteriori prossimi ampliamenti della zona stessa.
Si coglie l’occasione per rammentare che il transito nella Zona a Traffico Limitato di via Roma (tratto da piazza Trento e Trieste a via Cardinal Tosi), è consentito ai soli possessori di specifica autorizzazione.
Riferimenti: UFFICIO SICUREZZA VIABILISTICA presso Palazzo Comunale di via F.lli d’Italia,12. tel. 0331- 390251. orari: da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30 – mercoledì anche dalle 14,30 alle 16,30 COMANDO POLIZIA LOCALE viale Piemonte, 12/14 tel. 0331-634000 orari: da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 13,00 alle 17,00 – sabato dalle 9,00 alle 12,00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.