Lavoratori Flai in sciopero
La Flai Trasporti e Servizi informa gli utenti che mercoledì 18 marzo, dalle ore 14 alle ore 18, sarà effettuato uno sciopero dei lavoratori Sea (Handling e Gestore) di Linate e Malpensa
Riceviamo e pubblichiamo
La Flai Trasporti e Servizi (Federazione Lavoratori Aeroportuali Italiani) informa gli utenti che mercoledì 18 marzo, dalle ore 14 alle ore 18, sarà effettuato uno sciopero dei lavoratori SEA (Handling e Gestore) di Linate e Malpensa, regolarmente indetto dalla Flai stessa, secondo le norme previste dalla Legge 146/90 e successive modifiche.
La Flai, invitando i lavoratori allo sciopero, estrema ratio dell’azione sindacale, intende sollecitare il Governo affinché metta in atto le necessarie iniziative per la liberalizzazione degli slot su Linate e Malpensa. La Flai chiede inoltre al Governo (Ministero delle Infrastrutture) la rinegoziazione degli accordi bilaterali con gli Stati al fine di incrementare i volumi di traffico sugli scali milanesi.
Sottolineiamo che, secondo una nota del Ministro Frattini sul Sole 24 ore di domenica,15 marzo, trenta paesi hanno chiesto di stipulare accordi per fare atterrare i loro aerei a Malpensa e che molte compagnie aeree, fra cui, Lufthansa, Easy Jet, Air Italy, Meridiana, stanno chiedendo da tempo di poter operare su Linate con i loro voli sulla tratta Linate-Fiumicino e in collegamento con gli altri scali italiani ed europei.
La Flai, con le sue posizioni a favore della liberalizzazione degli slot, intende favorire la fuoriuscita dalla crisi nata dalle difficoltà di Alitalia con l’incremento della domanda e dell’offerta sia dei passeggeri che del Cargo. L’obiettivo della Flai è di segno contrario alla proposta del Commissario Europeo, Antonio Tajani che vuole il congelamento degli slot, proposta inaccettabile e controproducente agli interessi dei lavoratori.
Un altro obiettivo dello sciopero è la rivendicazione, sempre nei confronti del Governo e delle Autorità competenti, relativa allo sviluppo degli scali milanesi in base alla loro vocazione e alla loro ricettività strutturale, basato su criteri di concorrenza, fondamentale per gli interessi degli utenti in termini di qualità dei servizi e tariffe competitive.
Lo sciopero è volto anche ad ottenere dalla Sea una politica più consona a mantenere e sviluppare le attività di Handling come settore strategico sia attraverso i contratti commerciali con i vettori che con una organizzazione del lavoro efficiente e competitiva, puntando sulla professionalità degli addetti al Settore.
Un altro obiettivo che la Flai vuole raggiungere è quello dell’internalizzazione delle attività parzialmente terziarizzate, come l’appalto ICTS nelle Guardie Particolari Giurate di Linate, le attività di Parcheggio date alla Ditta Apcoa al Terminal 1 di Malpensa, i servizi dati in appalto delle manutenzioni di Scalo al Global Service e le attività della Lepanto per i passeggeri con ridotta mobilità, PRM.
La Flai comunica che sulle iniziative di lotta che sta portando avanti è disponibile per qualsiasi ed ulteriori informazioni nei confronti della Stampa per meglio informare gli utenti. Comunica inoltre che senza risultati concreti sulle sue richieste saranno programmate dopo il primo sciopero di domani altre 24 ore entro i tempi previsti dalle norme di legge.
Segreteria Regionale
Flai Trasporti e Servizi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.