Nasce il Pdl, Silvio Berlusconi acclamato presidente
L’atto di nascita alla fiera di Roma di fronte alla platea di 6000 delegati in estasi. “Più poteri al premier, costruiremo assieme il nuovo miracolo italiano”

Berlusconi ha riletto ai delegati del congresso il testo del suo primo appello, quello della “discesa in campo” del 1994: “Vi regalo la carta-pergamena del mio primo appello” e nel finale di lettura ha scandito “Dobbiamo costruire insieme un nuovo miracolo italiano”.
Nel suo discorso Berlusconi ha parlato della crisi economica (“Il nostro obiettivo è portare il paese fuori”) e della riforma dello Stato (“Dobbiamo ammodernare le istituzioni dello Stato. Fini ha usato la metafora del calabrone e della farfalla e ha ragione: occorre passare dal calabrone alla farfalla della nuova Italia. È ora che la farfalla spicchi il volo”). Riguardo quest’ultimo argomento Berlusconi ha detto che “Il Paese ha bisogno di governabilità, l’esperienza recente ci ha dimostrato quante responsabilità siano in capo al premier al quale vanno attribuiti maggiori poteri rispetto a quelli attuali che di fatto sono inesistenti, finti”.
Nel suo discorso il Presidente del Consiglio ha parlato anche della forza del nuovo partito, menzionando l’ultimo sondaggio che “ci vede superare il 44% dei consensi degli italiani e ci candidiamo a raggiungere il 51%, perchè un partito come il nostro non si pone limiti”. “Oggi – aggiunge – si conclude la transizione italiana, cominciata nel 1993 per dar voce all’Italia liberata, seria, laboriosa. Ora nasce un nuovo grande partito moderato, liberale, nazionale, riformista, intorno al quale ruoterà la politica italiana dei prossimi decenni”.
Nel suo discorso il Presidente del Consiglio ha parlato anche della forza del nuovo partito, menzionando l’ultimo sondaggio che “ci vede superare il 44% dei consensi degli italiani e ci candidiamo a raggiungere il 51%, perchè un partito come il nostro non si pone limiti”. “Oggi – aggiunge – si conclude la transizione italiana, cominciata nel 1993 per dar voce all’Italia liberata, seria, laboriosa. Ora nasce un nuovo grande partito moderato, liberale, nazionale, riformista, intorno al quale ruoterà la politica italiana dei prossimi decenni”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.