Pillastrini applaude i suoi: “Bravi a gestire i ritmi”
Il coach della Cimberio trova la chiave del successo: «Abbiamo impedito a Sassari di correre e Passera è stato determinante nella serataccia di Rowe»
I due punti di Sassari sono figli di un’interpretazione della partita proprio come era stata preparata a tavolino. Lo spiega coach Stefano Pillastrini, che sorride dopo la battaglia vincente giocata sul parquet sardo.
«Sono contento perché la squadra ha seguito il piano partita che avevamo tracciato. Il Banco di Sardegna è una formazione che in casa ama molto correre; siamo invece riusciti ad abbassare i loro ritmi e seguire quelli che volevamo». Il rabbioso controparziale di inizio ripresa era in qualche modo messo in conto: «Siamo andati al riposo sul +16 ed era comprensibile che Sassari avesse una carica speciale al rientro in campo. Così è stato ma i miei ragazzi sono stati molto bravi a contenere questo momento; io avevo detto loro che avremmo dovuto prepararci a un finale punto a punto che in trasferta è sempre difficile. Alla fine però siamo riusciti a controllare il vantaggio, anche se vi assicuro che non è stato per nulla semplice».
Chiamato a giudicare la prova dei singoli, il tecnico biancorosso è "ecumenico". «Certo, Childress e Gergati sono stati molto importanti, ma credo che tutti abbiano contribuito al successo. Galanda ha segnato canestri determinanti, Dickens ha avuto una fiammata molto utile ma anche altri, magari non premiati dalle statistiche, sono serviti eccome. Prendete per esempio Passera: nella serataccia di Rowe (0 punti e 0/11 per l’americano del Banco ndr) c’è la presenza di Marco che lo ha messo in difficoltà. E se Rowe ha problemi proprio quei ritmi di cui vi parlavo ne risentono».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.