Pop a cappella, i Maybe6ix presentano l’album d’esordio
Il gruppo varesino, composto da sei voci, presenta il suo primo progetto musicale composto da nove tracce inedite

«Tutto nasce di conseguenza agli arrangiamenti di Alessandro Cadario. – spiega Fausto Caravati, componente della band e direttore del SoleVoci Festival – L’idea del progetto Maybe6ix nasce dalla ricerca di arrangiamenti nuovi che uniscono il pop italiano con la tradizione polifonico-madrigalistica, senza per questo rinunciare al basso e alla batteria vocale».
Il disco propone infatti del pop a cappella, dove ogni brano diventa un singolare “madrigale” e dove l’arrangiamento in polifonia esalta il significato e il suono delle parole. Fatto da musicisti per musicisti e per tutti gli appassionati del mondo della musica vocale a cappella, il cd trasgredisce a tutte le regole del marketing della musica pop ma segue un’intuizione, di sicuro un pò folle ma irrinunciabile.
«Il canto a cappella rimane per lo più un genere di nicchia. – spiega Caravati – L’anno scorso grazie a X-factor il genere è arrivato al grande pubblico e sono emersi gruppi come i Cluster o i Sei Ottavi, formazioni che hanno partecipato più volte ai festival di SoleVoci Festival. Quest’anno non è così ma il programma ha comunque aperto una finestra. Anche se rimane un genere di "pochi", non è detto che la scelta di una canzone e della sua melodia non possa arrivare al grande pubblico».
Il gruppo è di recente formazione, nasce infatti nel 2006 da un’idea di Fausto Caratati e di Alessandro Cadario, entrambi musicisti completamente dedicati al mondo corale «Io e Alessandro ci conosciamo dall’età di sedici anni – continua Fausto Caravati – gli altri li abbiamo conosciuti in ambito musicale e arriviamo tutti da esperienze vocali». I Maybe6six hanno alle spalle una grande formazione musicale e a settembre sono stati chiamati in Germania per presentare il loro nuovo progetto musicale con una tourneè di dieci date. La presentazione ufficale del cd (acquistabile on-line sul sito e sul myspace ufficale del gruppo) si terrà domenica 22 marzo, alle 18, all’ex cinema Rivoli di Via dei Bersaglieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.