Quando il “pirata” è donna
Nel 2008 ne sono state denunciate 22, pari al 9% dei pirati identificati. Nel 2007 sono state 9
Il Pirata della strada classico viene pensato solitamente come un uomo. Infatti l’identikit è quello di un maschio fra i 18 e i 44 anni, ubriaco nel 44% dei casi (quelli cui si è fatto in tempo a far soffiare sull’etilometro). Ma dal quadro che emerge dall’Osservatorio il Centauro-Asaps sulla Pirateria stradale, assume un ruolo significativo anche la donna al volante. Infatti nel 2008 ben 22 pirati della strada avevano la “bandana rosa”, pari al 9% dei 249 pirati identificati e denunciati alla magistratura, che – lo ricordiamo – sono stati ben il 77%.
Nel 2007 furono 9 le donne pirata identificate, pari all’8,5% del dato complessivo.
Secondo l’analisi dell’Osservatorio il Centauro-Asaps le donne pirata sono piuttosto giovani, l’età media è di 29 anni e il rapporto con l’alcol non è occasionale, in 5 casi, pari al 22,7% del totale, le conducenti avevano superato i limiti di legge del valore alcolemico. Cinque dei 22 episodi di pirateria sono stati mortali per le persone investite. Numerosi anche quelli con conseguenze molto gravi per le vittime. In tre casi (13,6%) le conducenti erano straniere.
Mentre per gli uomini il motivo che fa scattare la fuga è spesso ricollegato alla paura di perdere i punti della patente, alla mancata (o falsa) copertura assicurativa, al fatto di non voler sottoporsi all’esame dell’etilometro o al narcotest, o ancora alla mancanza del permesso di soggiorno per gli stranieri, le donne invocano frequentemente la paura come elemento scatenante questo comportamento di assoluta inciviltà.
Il problema della Pirateria stradale nel suo complesso, sarà affrontato in una sessione speciale dell’Asaps organizzata nell’ambito del 14° Convegno Nazionale della Polizia Municipale che si terrà a La Spezia il 12 e 13 marzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.