Rogo nella notte, distrutta una casa
Sul posto le squadre dei pompieri di Locarno, l'intervento è durato alcune ore. Ancora da chiarire le cause dell'incendio
Un violento incendio si è sviluppato nella la sera di ieri, giovedì 19 marzo, intorno alle 22 a Minusio in Canton Ticino. Sul posto sono immediatamente giunte le squadre del Corpo Civici Pompieri Locarno.
La situazione che si è presentata ai primi pompieri giunti sul posto è apparsa grave: le fiamme avvolgevano tre auto sotto una pensilina, e gran parte di una casa monofamigliare di due piani, minacciando una casa vicina.I pompieri sono intervenuti con 22 operatori, due autobotti, un veicolo di primo intervento, un’autoscala, l’auto comando e alcuni veicoli leggeri e hanno impiegato sei militi con apparecchi di protezione della respirazione. Le fiamme sono state messe sotto controllo verso le 23.30, dapprima con condotte ad acqua ed in seguito con la schiuma. L’intervento si è concluso alle 1.45, con il ripristino del materiale e la rimessa in prontezza d’uso dei mezzi.
Sul posto è rimasto tutta la notte un gruppo guardia fuoco con un’autobotte.
Diverse le difficoltà affrontate dai vigili del fuoco: le linee aeree della corrente elettrica che passavano sopra il luogo dell’intervento, rimaste sotto tensione fino all’arrivo della Società Elettrica Sopracenerina che ha provveduto ad isolare la zona. L’incendio si è esteso al tank dell’olio di riscaldamento, che ha preso fuoco complicando l’intervento, la benzina in fiamme fuoriuscita dalle auto, il crollo della pensilina sopra le stesse e infine la difficoltà di approvvigionamento di acqua, data la distanza dagli idranti.
Gravissimi come detto i danni: la casa colpita è completamente distrutta. Le tre autovetture sono pure completamente distrutte. Danneggiata la facciata, il tetto e il garage della casa adiacente, e bruciati alcuni alberi nel giardino.
Non si lamentano feriti tra gli inquilini, prontamente evacuati dalla Polizia Comunale di Minusio e assisiti dai soccorritori del SALVA. Sul posto pure l’ufficiale della Polizia Cantonale con alcuni agenti dei Reparti Mobili Sopraceneri.
Ignote le cause del sinistro. La Polizia Scientifica effettuerà i rilievi del caso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.