Ahmadinejad attacca Israele, l’Ue abbandona la conferenza
A seguito delle parole del presidente iraniano, i delegati degli stati europei ed occidentali sono usciti in segno di protesta dall'aula dove si stava svolgendo la conferenza contro il razzismo
«Dopo la fine della Seconda guerra mondiale gli alleati sono ricorsi all’aggressione militare per privare della terra un’intera nazione, sotto il pretesto della sofferenza degli ebrei», a parlare è il presidente iraniano Ahmadinejad che si trova alla conferenza contro il razzismo di Ginevra: «Hanno inviato immigrati dall’Europa, dagli Stati Uniti e dal mondo dell’Olocausto per stabilire un governo razzista nella Palestina occupata». Queste le parole che hanno provocato la frattura, in seguito i delegati dei paesi europei e occidentali hanno abbandonato la sala della conferenza. Ahmadinejad ha ricevuto anche applausi dalla platea, in particolare quando ha accusato "gli stati occidentali di essere rimasti in silenzio di fronte ai crimini commessi da israele a gaza". In questo clima, subito dopo l’inizio della conferenza, il governo israeliano ha richiamato per consultazioni il suo ambasciatore in Svizzera.
Nelle scorse settimana l’appuntamento di Ginevra aveva scatenato aspre polemiche, e molte nazioni, tra le quali l’italia, avevano negato la propria partecipazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.