Arriva Patch Adams nelle pediatrie
Sabato prossimo, il celebre medico clown farà visita ai pazienti del Del Ponte e del Galmarini. Un "giro" con stetoscopio e naso rosso

Entrambe le iniziative, realizzate in collaborazione con l’associazione Comitato Tutela Bambino in Ospedale, si inseriscpno nell’ambito della “due giorni” intitolata “Ho il volontariato in testa”, organizzata dal Cesvov.
Il più famoso tra i “clown – dottore” si dedicherà per circa un’ora e trenta ai piccoli ricoverati e darà loro, ai loro genitori e agli operatori un piccolo assaggio pratico delle sue teorie ritenute, all’inizio, rivoluzionarie.
Ricordiamo, infatti, che Adams fu il primo a introdurre e a considerare come parte integrante dell’assistenza al malato, adulto o bambino che fosse, la comicoterapia. Un’innovazione che ebbe un’eco tale da trasformare il medico nel personaggio dell’omonimo film del 1998, “Patch Adams”, interpretato da Robin Williams con la regia di Tom Shadyac.
Ma quale il principio “scientifico” della comicoterapia? Secondo numerosi studi, la risata ha un effetto positivo sul sistema immunitario perché oltre a ridurre il livello di ansia, innesca nell’organismo una serie di processi chimici scientificamente dimostrati. Fra questi, una maggiore secrezione di analgesici naturali – betaendorfine e le catecolamine -, l’aumento di ossigenazione nel sangue e la riduzione dell’aria residua nei polmoni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.