Basso, ritorno al futuro. Dopo tre anni festeggia un successo
Al Giro del Trentino Ivan conquista nell'ultima frazione la testa della classifica generale superando lo sloveno Brajkovic. Tappa a Di Luca, Garzelli terzo. "Sono ancor più convinto di essere sulla strada buona"
Ivan Basso torna a vincere una corsa a quasi tre anni dall’ultimo successo. La quarta e ultima tappa del 33° Giro del Trentino ha infatti riportato sul gradino più alto del podio il campione di Cassano Magnago che nella primavera del 2006 si aggiudicò il Giro d’Italia.
La tappa di oggi, con arrivo a Pejo Fonti, è stata vinta da un pimpante Danilo Di Luca (Lpr-Farnese) mentre l’altro varesino Stefano Garzelli (Acqua&Sapone) si è aggiudicato il terzo posto di giornata, il quarto in graduatoria finale.
Per Ivan Basso (Liquigas – nella foto di Nicola Ianuale) l’arrivo in quinta posizione odierna è stato sufficiente per guadagnare i secondi preziosi che lo hanno spinto in cima alla classifica finale superando così lo sloveno Brajkovic, leader da giovedì della corsa trentina.
A quindici giorni dall’inizio del Giro d’Italia Basso guadagna così una vittoria importante che arriva a tre anni di distanza dal suo ultimo podio e rappresenta anche il primo successo stagionale per il pedale varesino tra i professionisti.
«E’ una grande soddisfazione, per certi versi inattesa – afferma Basso – , che dimostra la bontà del lavoro svolto finora. Il Giro del Trentino rappresentava un passaggio importante in vista del Giro del Centenario ed averlo vinto accresce in me la convinzione di essere sulla buona strada. L’importante ora è proseguire così, ben sapendo che alla corsa rosa mancano ancora due settimane e che al Giro sarà tutta un’altra storia».
L’avvicinamento del cassanese alla corsa rosa però prosegue subito: domani (domenica) Basso sarà infatti al via della Liegi-Bastogne-Liegi sulle strade di Vallonia. Un impegno, quello della "Doyenne" (ovvero la "decana" delle corse del Nord), preso da tempo per testare la tenuta di Ivan contro alcuni dei più forti specialisti delle classiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.