Cesena e Pro Patria non si fanno male
L'atteso incontro tra le prime in classifica si è concluso con un pareggio a reti bianche senza troppe emozioni

La posta in palio tra Cesena e Pro Patria era davvero molto alta e le due squadre lo sapevano bene. Il match vedeva di fronte le due capoliste e conquistare il successo poteva far volare l’una o l’altra contendente a ben tre punti di vantaggio. In via Ca’ Bianca finalmente si sono potuti accantonare i pensieri rivolti alle turbolenze societarie e concentrarsi esclusivamente sul calcio giocato.
FISCHIO D’INIZIO – Lerda recupera Anania tra i pali, anche se non al massimo, e lascia in panchina Melara lanciando Dalla Bona per tornare al 4-3-3 con il tridente formato da Do Prado, Toledo e Fofana. Ad inizio partita è stato osservato un minuto di silenzio per le vittime del terremoto in Abruzzo, cordoglio mostrato anche dai tifosi cesenati con striscioni e cori.
IL PRIMO TEMPO – Partono con il
freno tirato le due squadre che cercano di studiare i punti deboli dell’avversaria e il primo tiro in porta arriva solo al 15′ con un destro da fuori area di Toledo bloccato a terra da Ravaglia. Le difese sono attente e non si fanno trovare scoperte così la Pro cerca di colpire con i calci piazzati, ma prima Correa e poi Do Prado, a cavallo del 20′, non riescono a centrare il bersaglio alzando troppo la mira. La squadra di casa cerca di farsi viva al 27′ con un bolide da trenta metri di Sacilotto che lambisce il palo alla sinistra di Anania. Il Cesena trova spazi interessanti e al 30′ Motta colpisce il legno con una conclusione da pochi metri sfruttando un’uscita poco fortunata del portiere tigrotto. Provano a colpire in contropiede i biancoblu con Do Prado che anticipa il suo avversario con un ottimo stop a seguire e prova il diagonale, ma si spegne di poco a lato. Al 40′ viene annullato un gol regolare al Cesena per fuorigioco: dal corner Sacilotto prova la rovesciata, sulla traiettoria c’è Motta che devia di testa alle spalle di Anania, ma il guardalinee alza la bandierina, anche se Correa teneva in gioco la punta di Bisoli staccandosi in colpevole ritardo dal palo.

IL SECONDO TEMPO – Parte meglio nella ripresa il Cesena, anche se non riesce ad affondare il colpo. I padroni di casa hanno provato a mantenere il possesso palla, mentre la Pro Patria ha cercato di sfruttare la velocità delle proprie ripartenze, ma di azioni pericolose non si è vista l’ombra. Bisogna aspettare il 20′ per vedere un’azione vera, con il colpo di testa provato da Veronese deviato miracolosamente in angolo da Anania. Al 42′ Toledo ha una grande occasione, ma anziché provare il diagonale mancino da posizione defilata tenta un esterno destro che si spegne sul fondo.
Un pareggio senza troppe emozioni, un po’ di delusione per un incontro mai seriamente decollato per ritmo e intensità come ci si poteva attendere. Può recriminare il Cesena per il gol annullato nel primo tempo a Motta per un fuorigioco inesistente. Buono il rientro di Anania, autore di un intervento da campione su Veronesi nel secondo tempo.
LE INTERVISTE
Bisoli plaude la sua formazione: «Il gol che ci hanno annullato era regolare, avevo visto l’uomo sul palo. Abbiamo incontrato una buonissima squadra, la più forte del campionato, senza concederle niente, credo sia stata una buona partita affrontata nel migliore dei modi. Siamo vicini alle famiglie che sono in difficoltà in questo momento».
Lerda vede il bicchiere mezzo pieno: «Abbiamo fatto un buon primo tempo e il secondo abbiamo saputo soffrire nei momenti meno brillanti. Potevamo gestire meglio alcune ripartenze, ma un pareggio a Cesena è comunque un risultato importante».
Cesena – Pro Patria 0-0 (0-0)
Cesena: Ravaglia, Ceccarelli, Biserni (dal 34′ st Schelotto), De Feudis, Cusaro, Lauro, Segarelli (dal 42′ st Chiavarini), Sacilotto, Veronese, Giaccherini, Motta (dal 21′ st Djuric). All. Bisoli
Pro Patria: Anania, Music, Barjie, Dalla Bona, Pisani, Urbano, Do Prado (dal 33′ st Melara), Zappacosta (dal 21′ st Cristiano), Fofana, Correa (dal 42′ st Migliorini), Toledo. All. Lerda
Arbitro: Giancola di Vasto (Schenone e Evangelista)
Note: serata mite e serena, terreno in ottime condizioni.
Ammoniti: Ceccarelli, Djuric e De Feudis per il Cesena; Do Prado, Zappacosta, Cristiano, Toledo e Dalla Bona per la Pro Patria. Calci d’angolo: 4-3 per il Cesena
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.