“Crisi economica, culturale e politica: quale il ruolo dei giovani?”
“Sguardi al futuro” si propone di creare spunti di riflessione e favorire il dialogo per attivare lo spirito individuale e una solida identità culturale, confrontandosi con persone e storie d’eccellenza
Sabato 18 aprile 2009 la splendida cornice della Società del Casino, presso il Teatro Sociale di Como, ospiterà “Sguardi al futuro”, un convegno interdisciplinare organizzato dal Rotaract – Distretto 2040 con il patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia.
Protagonista della giornata il confronto fra grandi professionisti che metteranno a disposizione conoscenza, professionalità e personalità per affrontare l’attuale tema “Crisi economica, culturale e politica: quale il ruolo dei giovani?”.
Protagonisti della politica, dell’economia e della cultura analizzeranno il passato ma, soprattutto, rivolgeranno uno sguardo verso il futuro, dando concrete vie per uscire dalla crisi.
Confronto, scambio di idee, storia, carisma, giovani, studio, lavoro, successo, leadership: sono queste le parole che caratterizzeranno questo importante appuntamento.
Il convegno mette a confronto testimonianze di personaggi appartenenti a contesti istituzionali differenti attraverso una tavola rotonda gestita da un moderatore.
Nella prima parte si confronteranno personaggi di rilievo e di notevole esperienza seguiti poi da giovani di successo che con intraprendenza e lungimiranza hanno messo in gioco i propri talenti.
In una società come quella attuale, molto spesso accusata di essere carente di idee, di ideali e di fiducia nell’investire nei giovani, il convegno si pone come contraddittorio attraverso la riscoperta dell’importanza di uno dei valori fondamentali della nostra storia, della nostra civiltà e della nostra realtà quale è la cultura.
Giovani imprenditori, manager e intellettuali relazioneranno su come “ce l’hanno fatta” e si sono affermati nel proprio settore presentando una nuova metodologia di pensiero e uscire più forti e più consapevoli dei rischi che si possono correre dalla attuale situazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.