Immigrati clandestini, venti arresti
Il blitz è stato condotto dala guardia di finanza di Legnano. Da qualche tempo all'interno di un capannone si notava la presenza di luci e di rumori di macchinari in orari notturni
La Guardia di Finanza del Gruppo di Legnano ha scoperto venti immigrati clandestini all’interno di un complesso industriale nel comune di Parabiago. Le indagini precedenti al blitz avevano permesso di scoprire che il complesso industriale, composto da 4 capannoni indipendenti, era utilizzato dai titolari di alcune ditte di origine cinese quali laboratori e dimore per i dipendenti.
Da qualche tempo si notava la presenza di luci e di rumori di macchinari in orari notturni e i capannoni presentavano, apposti sulle vetrate prospicienti la strada, pannelli di copertura. L’accesso in forze delle fiamme gialle negli stabili ha evidenziato "una situazione ben oltre i limiti della sostenibilità", “persone addormentati in giacigli di fortuna, ammassati gli uni sugli altri in piccole stanzette, sono stati censiti 23 cinesi, dei quali 20 privi di documenti.
Per 5 dei clandestini le fiamme gialle hanno proceduto all’arresto in quanto nei loro confronti risultava essere stato emesso un provvedimento di espulsione. I titolari delle ditte sono stati denunciati a piede libero per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.