L’Istituto Superiore di Studi Musicali “G.Puccini” al Popolo con Roberto Plano

Eccezionale viaggio musicale da Bach a Piazzolla mercoledì 29 aprile alle 21

Roberto Plano al teatro del Popolo di Gallarate mercoledì 29 aprile alle 21, per il concerto “Danze, virtuosisimo e fantasie: un viaggio Musicale da Bach a Piazzolla”, presentato dall’Istituto Superiore di Studi Musicali “G.Puccini” di Gallarate e inserito nella stagione della Fondazione Culturale.
La presenza di Plano, giovane pianista varesino che nel 2001 ha vinto il primo Premio al presigioso Cleveland International Piano Competition (Stati Uniti) e ha poi ottenuto premi, tra gli altri riconoscimenti, anche all’Honens International Piano Competiton di Calgary, in Canada, e al 12° Van Cliburn International Competition di Forth Worth in Texas, oltre a esibirsi in tournées nel Nord America e in alcune delle più importanti sale da concerto italiane ed estere e come solista con prestigiose orchestre nazionali e internazionali, rappresenta un grande valore per l’eccezionale concerto in programma, che propone brani che spaziano da Bach a Beethoven, da Piazzolla a Brahms, da Ravel a Mendelssohn.
Il concerto vedrà l’esecuzione di interessanti brani con la partecipazione dei docenti e degli allievi dell’Istituto stesso, ma anche l’esibizione del Coro diretto da Gianna Visintin, che aprirà la serata proponendo il Canticorum jubilo di Haendel, Hör’mein Bitten di Mendelssohn e il Requiem aeternam di Rutter.
A seguire, in programma, Andante e Rondo’ Op. 25 di Doppler (ai flauti Stefania Fontolan e Marco Zafarana, al pianoforte Stefano Ambrogio), Gottes Zeit ist allerbeste Zeit (Sonatina da "Actus tragicus") e O Lamm Gottes unschuldig di Bach e Kurtag, Sonata in re maggiore op.6 – Allegro molto – Rondò. Moderato di Beethoven, le Danze Ungheresi di Brahms (n.1 in sol minore, n.11 in re minore, n.21 in mi minore) per pianoforte a quattro mani ( con i docenti Alberto Miodini e Roberto Plano), lo Studio da Concerto op.28 n. 4 in Si bemolle minore di Dohnanyi, la Milonga del Angel di Piazzolla, Jazz Fantasy on Mozart di Say con al pianoforte Roberto Plano e, a concludere, Tzigane – Rapsodia da concerto per violino e pianoforte di Ravel con al violino Marcello Defant e al pianoforte Giorgio Spriano (docenti).
I biglietti sono in prevendita al costo di 8 euro al teatro del Popolo in via Palestro 5 il lunedì dalle 17.00 alle 19.00, da martedì a venerdì dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00 (telefono 0331.784140). Prenotazioni telefoniche da martedì a venerdì dalle 16.00 alle 17.00 al numero 0331.784140.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.