Le Isole Borromee attendono i turisti nel pieno della loro fioritura
Isola madre, Isola Bella e Rocca Borromeo di Angera aperte durante le festività di Pasqua

Le Isole Borromee (Bella e Madre) offrono lo spettacolo delle numerose e rigogliose fioriture come quelle dei rododendri, alcuni dei quali ottenuti da semi arrivati direttamente dall’Hilmalaya, la cui coltivazione viene facilitata dalla natura del terreno tendenzialmente acido. Nella collezione delle isole Borromeo, spicca all’isola Madre il Rododendro Sinogrande della Birmania (foglie enormi di cm 30 x 80 e fiore avorio) e un monumentale esemplare di Rododendro Arboreum “Kermesinum” all’isola Bella.
Innumerevoli anche le varietà delle camelie, che raggiungono il massimo della loro apertura proprio attorno a Pasqua. Giberto V Borromeo e suo figlio Vitaliano IX decisero nel 1828 di introdurre le camelie nel giardino dell’Isola Madre, che fu il primo luogo del Nord Italia ad ospitare questa meravigliosa pianta, poi diffusasi in circa 500 varietà, grazie al lavoro dei giardinieri isolani. Alcune specie hanno ormai raggiunto la dimensione di alberi, trattandosi di un giardino storico.
La Rocca Borromeo di Angera si erge sempre imponente all’estremità meridionale del Lago Maggiore. L’imponente costruzione racchiude testimonianze di Storia locale ripercorsa attraverso il mirabile ciclo di affreschi risalente alla fine del XIII secolo della "Sala della Giustizia", le Sale Storiche e la Torre Castellana, dalla cui sommità si gode un panorama di rara suggestione: l’ampia distesa del Lago Maggiore, Arona, le Prealpi e le Alpi compongono uno scenario di insolita bellezza.
Nella Rocca Borromeo è ospitato il Museo della Bambola e del Giocattolo, collezione più importante in Europa.
In attesa dell’ormai prossima riapertura dei Giardini Medievali è possibile oggi ammirare la mostra de “I Paradisi in Terra” un’esposizione temporanea che ripercorre la storia del Giardino Medievale grazie ad un precedente studio su codici miniati e documenti antichi.
Per informazioni e visite guidate alle Isole Borromeo tel. 0323-30556, fax 0323-30046, info@borromeoturismo.it, www.borromeoturismo.it.
Per informazioni e visite guidate alla Rocca Borromeo di Angera tel. 0331 931300 fax 0331 932883 roccaborromeo@isoleborromeee.it,www.borromeoturismo.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.