Lucarelli e Pennac chiudono “Scrittori&giovani”
I due scrittori sono attesi per la conclusione del festival. Mercoledì 15 aprile Tommy Wieringa, giovane promessa della letteratura olandese, incontrerà gli studenti nell'aula magna del liceo classico

Wieringa sarà intervistato da Armando Massarenti del "Sole 24 ore"
Il festival – “Scrittori&Giovani”, il festival promosso da Provincia di Novara e Regione Piemonte, dal 2 al 20 aprile è dedicato al tema del viaggio: i libri diventano mappe geografico-mentali alla scoperta dell’altro, del dialogo e della ricerca interiore; i loro autori guide capaci di donare sguardi inediti per quei tempi e quegli spazi che hanno già saputo incidere sulla carta. In numeri del festival sono le coordinate con cui orientarsi: quasi 30 eventi a cadenza quotidiana, anteprime nazionali, 13 autori italiani e internazionali tra i più noti del momento, oltre trenta scuole superiori coinvolte, più di 1500 libri distribuiti nelle scuole della provincia e molte manifestazioni collaterali come il bookcrossing, eventi musicali, teatrali e proiezioni cinematografiche. Una traversata da lasciare senza parole, ma tutta da raccontare.
Grandi ospiti – La chiusura del festival è dedicata ad altri due incontri pubblici di grandissimo valore, quelli con Daniel Pennac e Carlo Lucarelli. I territori attraversati saranno diversi, Pennac è un autore eclettico, ironico e delicato: per “Scrittori&Giovani”, domenica 19, riceverà il premio alla carriera dopo l’uscita del suo Diario di scuola; a Palazzo Natta, invece, dal 18 al 24 aprile saranno esposti in una mostra aperta al pubblico i suoi disegni pubblicati nel volume Scrivere. Un incontro inedito per Novara e per l’Italia.
Il traguardo (o un nuovo punto di partenza) non poteva che essere una finestra sul mistero in compagnia di Carlo Lucarelli. Lunedì 20, nell’aula magna della Facoltà di Economia, il fondatore del nuovo noir italiano presenterà il suo ultimo e ambizioso romanzo, L’ottava vibrazione, opera che, secondo la critica, è un vero punto di svolta nella carriera del Lucarelli scrittore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.