Manager sequestrati, la Francia blocca gli extrabouns
L'ira dei lavoratori francesi ha costretto l'esecutivo ad annunciare il varo di una legge per bloccare i pagamenti straordinari ai dirigenti delle aziende che hanno ricevuti aiuti pubblici
L’ira dei lavoratori francesi non accenna a placarsi, Francois-Henri Pinault, presidente del gruppo Ppr, è stato bloccato nel suo taxi da un centinaio di dipendenti Fnac. A Grenoble alcuni dipendenti del gruppo Caterpillar hanno sequestrato cinque dirigenti dell’azienda nell’ufficio della direzione dopo l’annuncio della soppressione di 733 posti di lavoro.
Nei giorni scorsi l"assedio” dei lavoratori aveva costretto l’esecutivo francese ad annunciare il varo di un decreto per la sospensione degli extrabonus ai manager. Il primo ministro francese François Fillon ha ricevuto il compito di illustrarne il testo: “le componenti variabile ed eccezionale delle remunerazioni – ha annunciato – saranno proibite nel caso di imprese che ricevano aiuti pubblici e che siano costrette a varare piani di licenziamenti”. Con il provvedimento la Francia vuole placare le proteste lanciare anche un forte segnale di moralizzazione in vista del G20.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.