“Memorial Barilà”, doppietta dell’Olimpia Lubiana

Davanti agli occhi di Pozzecco e Meneghin gli sloveni confermano il titolo già vinto nel 2008 superando in finale Udine (78-68) trascinata dall'azzurro Mian. Splendida Robur, chiude al terzo posto. A Bertoglio (Whirlpool) la gara del tiro da tre punti

L’Olimpia Lubiana firma un grande bis aggiudicandosi la quinta edizione del Memorial Barilà under 17 di basket. Nella finale disputata al PalaWhirlpool di Masnago gli sloveni piegano solo nel finale la resistenza della CBU Udine (78-68 il finale) sospinta fino al momento del quinto fallo da Fabio Mian, uno dei massimi prospetti azzurri della categoria (35 punti in finale). Tra i massimi protagonisti della partita, da parte slovena, il lungo-tiratore Petrovic, la guardia Span, altra “mano calda” dall’arco dei 6,25 (votato MVP) e il pivot Morina che è stato il top scorer dei biancoverdi nell’ultimo atto con 19 punti.
Un’edizione 2009 del “Barilà” che ritrova ancora una straniera sul podio più alto ma che conferma tutta la propria bellezza dal punto di vista tecnico ma anche e soprattutto sotto il profilo umano. “Sono molto contento di queste giornate – conclude il direttore tecnico Giuseppe Livio – anche perché la formula rinnovata ha funzionato. Da varesino mi rimane un pizzico di dispiacere per non aver visto in finale la grande Robur di questa edizione ma questo è lo sport. Ora iniziamo a pensare a trovare qualche novità per il prossimo anno”. Stessa felicità da parte di Gregorio Barilà, padre di Graziano, il ragazzo cui è dedicato il torneo: "Andiamo avanti per i ragazzi, perché questa è sempre una festa straordinaria".
 
LA FINALE – Primo quarto piuttosto deludente, con due squadre tese che sbagliano troppo al tiro. Proprio le conclusioni pesanti (3, Mian, Lican, Petrovic) permettono però al punteggio di crescere nel finale di frazione, con Lubiana avanti 18-13. Sempre Fabio Mian suona la carica per Udine ma di nuovo Petrovic dall’arco non perdona. Il solito Mian conclude nel modo migliore la prima metà di partita, gran canestro sulla sirena e Udine che mette la testa avanti sul 41-38.
Dopo un secondo quarto brillante, il terzo torna a essere comandato dalle due difese, con Markus schierato da “stopper” su Mian, autore tra l’altro del quarto fallo. L’Olimpia perde per falli il pivottone Radulovic ma sfrutta il maggior atletismo per riportarsi in vantaggio nonostante un paio di begli spunti di Fumolo. Di nuovo Petrovic termina la frazione con una tripla che vale il 58-52.
Udine resta a contatto ma a 5’45” dalla fine perde Fabio Mian con la quinta penalità e serve solo per consolazione il lungo applauso di Masnago. Lubiana prova a “congelare” il match con la zona, viene punita dal figlio d’arte Alibegovic ma con Span torna a distanza di sicurezza (74-64). Quando poi coach Colosetti perde anche il bravo play titolare Binutti la partita si chiude.
 
SCHIACCIATE E TRIPLE – Il gran finale è stato affidato quest’anno alla gara delle schiacciate, disputata in seguito al match tra Lubiana e Udine. Proprio uno degli sloveni, Lican, è arrivato allo spareggio conclusivo contro l’americano Markus Crider (foto) che però è volato al di sopra di un compagno di squadra per inchiodare il pallone che gli è valso il successo.
Gran bella soddisfazione targata Whirlpool nella gara del tiro da tre punti. A vincere, con una “sventagliata” davvero implacabile, è stata l’ala varesina Nicola Bertoglio con ben 80 punti. Un risultato inarrivabile per il pur bravo desiano Negri capace prima di un 65, poi di un 70.
 
LE ALTRE: ROBUR TERZA – I turni precedenti avevano regalato una gran bella soddisfazione al basket varesino: la migliore delle tre formazioni cittadine (tutte qualificate al tabellone a eliminazione diretta), la ABC Robur di coach Fabrizio Garbosi, è riuscita ad arrivare sino alle semifinali. I roburini si sono fermati solo al cospetto dell’Olimpia Lubiana che ha avuto bisogno un supplementare per battere Castelletta e compagni che poi si sono presi la soddisfazione di battere 112-104 il Team Ohio conquistando il terzo posto. E se Lubiana non ha avuto il consueto impatto devastante in finale, il merito è anche dell’Abc che li ha impegnati fino all’ultimo. A seguire si sono piazzate Scavolini, Bergamo (con il varesino Schiavi in panchina), Sabonis e Padova. Dodicesima la Whirlpool di coach Carlo Colombo che ha confermato le aspettative della vigilia.
 
GLI OSPITI – Davvero tanti i volti noti del basket varesino presenti sulle tribune di Masnago. Toto Bulgheroni si è goduto la finale chiacchierando fitto con il coach della Cimberio Stefano Pillastrini, un dialogo interrotto dagli scherzi di Andrea Meneghin prima e Gianmarco Pozzecco poi. In parterre anche Vescovi e Ferraiuolo, Chiapparo accanto a Vittori, il presidente della provincia Dario Galli e gli assessori Grassia (Comune) e De Bernardi Martignoni (Provincia). In prima fila anche Lollo Gergati e Riccardo Antonelli, seduti poco lontano dal neoconsigliere federale Giancarlo Salvetti, per lunghi anni presidente di Fip Varese. Tutti, come i 2.600 spettatori, richiamati da un evento e da una disciplina che per questa città continuano ad avere un profumo particolare.
 
Olimpia Union Lubiana – Cbu Udine 78-68 (18-13, 38-41; 58-52)
 
Lubiana: Micic 10, Lican 4, Span 17, Markus 8, Morina 19, Radulovic 3, Bodiroga 2, Cindric, Gabrovsek, Kastrati, Benacek, Petrovic 15. All. Bassin.
Udine: Croce 5, Gambaro 5, Petizol, Daniotti, Mian 35, Binutti 10, Ferro, Fumolo 6, Ziuliani, Dominese 2, Avanzo 8, Alibegovic. All. Colosetti.
 
Miglior Giocatore: Jan Span (Olimpia Lubiana)
Gara delle schiacciate: Markus Crider (Team Ohio)
Gara del tiro da 3 punti: Nicola Bertoglio (Pall. Whirlpool Varese)
Miglior realizzatore: Fabio Mian (Cbu Udine)
Miglior difensore: Eric Tacchini (Abc Robur Varese)

Galleria fotografica

Memorial Barilà 4 di 18
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Aprile 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Memorial Barilà 4 di 18

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.