Nuovo look per il lungolago

La prima fase del progetto sarà conclusa entro settembre. Intanto, dalla Regione Lombardia, un finanziamento di un milione e seicentomila euro per realizzare cinque nuovi pontili

Proseguono a pieno ritmo i lavori del cantiere per la riqualificazione del lungolago. La Regione Lombardia, tramite il Consorzio Lago di Como, finanzierà i cinque nuovi pontili del primo bacino. Sul fronte dei lavori gli operai hanno iniziato a posare le coperture delle grandi vasche di laminazione al fine di concludere questa prima fase di cantiere per il mese di settembre, cercando di recuperare i giorni di ritardo accumulati a causa delle avverse condizioni meteorologiche.
Il punto dei lavori è stato fatto dall’assessore ai lavori pubblici, Fulvio Caradonna, nel corso di un sopralluogo svoltosi in mattinata: «Nelle ultime settimane gli operai hanno effettuato una grossa accelerazione nei lavori per cercare di recuperare il forte ritardo, quantificato in circa 120 giorni, dovuti alla pioggia ed alla neve dello scorso anno – ha affermato Caradonna -. In parte questo tempo è stato recuperato ed a settembre questa prima parte dei lavori sarà conclusa».

Galleria fotografica

Lungolago Como 4 di 5

L’assessore ha inoltre annunciato che è stato ottenuto il finanziamento, da parte regionale, per la ricollocazione dei diversi pontili: «Verranno collocati 5 pontili fabbricati con le ultime tecniche ed i materiali più innovativi – ha continuato – Due verranno posizionati nell’area oggetto della prima fase così da permettere lo svolgimento dell’attività della Navigazione Laghi quando si entrerà nel vivo della seconda fase dei lavori». Il finanziamento pari ad un 1.600.000 euro sarà assicurato tramite il Consorzio Lago di Como, che ha sede a Menaggio, che gestisce le rive ed i porti del Lario.

La prima fase del cantiere si concluderà per il mese di settembre ma anche se si verificherà un leggero ritardo si incomincerà comunque ad eseguire tutta una serie di lavori preliminari al secondo lotto (che interesserà l’area a ridosso di Sant’Agostino per poi proseguire verso piazza Cavour) come gli interventi di jet grouting su viale Geno nel tratto tra il molo ed i dossi all’inizio del viale. Per concludere il primo lotto gli operai devono finire di realizzare le vasche di laminazione che saranno coperte da una soletta. Dopodiché si procederà con la sistemazione dei drenaggi, la posa della pavimentazione in granito e le ultime opere quali la posa dei pontili e la recinzione.

I dettagli del progetto

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Aprile 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Lungolago Como 4 di 5

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.