Permessi di soggiorno: ora si possono verificare on-line
La Polizia di Stato ha lanciato un nuovo servizio per gli immigrati: potranno verificare l'esito delle pratiche per il soggiorno su Internet, evitando le code in questura
Da oggi, per gli immigrati che hanno accesso ad un computer collegato a Internet, diventa più facile monitorare le pratiche per il permesso di soggiorno. La Polizia di Stato, infatti, ha realizzato un canale dedicato a questo servizio.
Per scoprire se la pratica di permesso di soggiorno è andata a buon fine basta accedere all’apposita sezione e inserire il codice numerico personale (o il codice di assicurata, se la richiesta è stata presentata alle Poste). In caso di esito positivo, sarà indicato anche dove andare a ritirare il permesso, con tanto di cartina. Il servizio è disponibile in italiano, inglese, francese, spagnolo, russo e arabo. Non solo: la pagina sarà accessibile anche dalla propria home page iGoogle (per chi usa questo servizio) o da cellulare (all’indirizzo www.poliziadistato.mobi).
Questa innovazione dovrebbe ridurre, nelle prossime settimane, le code agli sportelli degli Uffici Immigrazione delle questure.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.