Pronti a partire altri 460 volontari dalla Lombardia
L'assessore alla Protezione Civile della Regione Maullu assicura un turn-over ai 250 già in Abruzzo. Campo base a Bazzano per 500 sfollati
«Un’imponente e funzionale macchina dei soccorsi», l’ha definita così l’assessore alla Protezione civile della Regione Lombardia Stefano Maullu quella già operativa dal pomeriggio di ieri nella zona di Bazzano, a pochi chilometri da L’Aquila. L’assessore fornisce alcuni numeri della solidarietà lombarda che stupiscono per imponenza: «Abbiamo allestito un campo per 500 persone con due cucine da campo che forniscono 1250 pasti l’ora mentre una terza da 300 pasti è in fase di allestimento; sono all’opera 12 squadre di tecnici che stanno ripristinando le comunicazioni, verificando la stabilità degli edifici e la sicurezza della zona. I volontari già presenti in Abruzzo, provenienti dalla Lombardia, sono attualmente 250 (partiti ieri da Legnano e da Agrate Brianza) con altri 460 pronti a partire e a dare il cambio. Sono stati montati due ospedali da campo che hanno 8 posti per i codici rossi e un’unità in grado di fornire assistenza a donne incinta».
Questa la situazione per quanto riguarda i numeri ma i volontari e gli sfollati devono fare fronte anche alle continue scosse di assestamento: «Questa notte è stata registrata alle 1,15 una scossa del quinto grado della scala richter e in un attimo tutti sono ripiombati nella paura. Per questo abbiamo mandato anche psicologi che possano assistere la pooplazione sotto choc per la paura e per i continui movimenti tellurici». L’assessore Maullu sarà alle 18 a Palazzo Chigi insieme agli assessori regionali del resto d’Italia per un coordinamento con il Presidente del Consiglio:«Faremo un punto della situazione e stabiliremo le priorità per i prossimi giorni. L’emergenza è continua».
L’ultimo pensiero di Maullu è rivolto al cuore dei lombardi: «Stanno dimostrando una solidarietà enorme e quasi inaspettata in questi numeri – conclude – teniamo alta l’attenzione anche dal punto di vista mediatico perchè servirà ancora molta gente, molti volontari per riportare ad una sorta di normalità la situazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.