Raccolta di fondi tra i dipendenti dell’azienda ospedaliera
Si chiama "Un'ora per l'Abruzzo" l'iniziativa che coinvolge i dipendenti dei tre ospedali aziendali. Potranno devolvere un'ora o più del loro stipendio all'Abruzzo
Anche l’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo di Busto Arsizio” mette a punto un’iniziativa a favore delle vittime del terremoto.
La Direzione generale ha promosso all’interno dei tre presidi che compongono l’Ao – Busto Arsizio, Saronno e Tradate –il progetto “Un’ora per l’Abruzzo”.
La Direzione generale ha promosso all’interno dei tre presidi che compongono l’Ao – Busto Arsizio, Saronno e Tradate –il progetto “Un’ora per l’Abruzzo”.
I dipendenti degli ospedali di Busto Arsizio, Saronno e Tradate potranno dunque devolvere a titolo solidaristico un’ora o più del loro stipendio del mese di aprile.
“L’Azienda Ospedaliera – ha dichiarato il direttore generale Pietro Zoia – intende con questa iniziativa di solidarietà contribuire a dare un sostegno alle popolazioni colpite dal sisma. Vogliamo in questo modo scendere in campo concretamente e essere a fianco di quelle persone che stanno vivendo una tragedia dalla proporzioni immani, sia per il numero di vittime che ha provocato sia per i danni materiali subiti dalle abitazioni e dagli edifici pubblici. Una volta raccolti i fondi – conclude il dg – vaglieremo con attenzione a quale specifico progetto destinarli”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.