Terremoto in Abruzzo, la viabilità
In una nota la società autostrade ha fatto il punto della situazione sulla transitabilità della rete autostradale
L’Aquila ovest sarà raggiungibile da Roma a partire dalle 19.00 per i soli veicoli leggeri
percorrendo l’autostrada A24; resta chiuso invece il tratto compreso tra L’Aquila ovest e Assergi in entrambe le direzioni. La chiusura si è resa necessaria per consentire le verifiche tecniche ed agevolare i soccorsi a seguito del terremoto che questa mattina ha colpito l’Abruzzo.
L’autostrada A25 Roma – Pescara è completamente percorribile ai soli veicoli leggeri per l’intero tratto; tra Sulmona e Bussi Popoli si transita attraverso uno scambio di carreggiata. Il transito dei i mezzi pesanti superiori alle 7,5 tonnellate è vietato sull’intera A24 e A25.
Autostrade per l’Italia ricorda che i mezzi pesanti per raggiungere la riviera adriatica possono usare l’A14 Bologna – Taranto a partire da Bologna o l’A16 Napoli-Bari a partire da Napoli.
Tutti i mezzi di soccorso di qualsiasi tonnellaggio, invece, possono percorrere regolarmente le autostrade: il Gruppo Autostrade per l’Italia sta supportando gli interventi coordinati dalla Protezione Civile.
Continuano i controlli alle strutture nei tratti interessati dal sisma. Per agevolare i soccorsi, Autostrade per l’Italia invita tutti gli automobilisti a non mettersi in viaggio per raggiungere l’Abbruzzo e di lasciare le Aree di Servizio Colle Tasso sud, Civita sud e Valle Aterno est
e l’area di Parcheggio Roviano sud a disposizione della Protezione Civile per l’accumulo dei mezzi di soccorso.
Autostrade per l’Italia invita quanti sono in viaggio, a mantenersi aggiornati sulle condizioni di viabilità, rimanendo sintonizzati su Isoradio, oppure chiamando il Centro Infoviabilità, al numero 840.04.21.21; notizie aggiornate sono disponibili anche sul sito internet
www.autostrade.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.