Trofeo Garbosi, trent’anni e non sentirli
Presentata a Villa Recalcati l'edizione 2009 del grande torneo giovanile. In campo 80 squadre tra Esordienti, under 13, under 14 e atleti paralimpici. Gran finale come sempre al palazzetto, la mattina di Pasquetta
In principio fu il minibasket, oggi il Trofeo Garbosi si prepara per la propria trentesima edizione con la consapevolezza di essere diventato uno degli appuntamenti più attesi e importanti nel panorama nazionale della pallacanestro giovanile, almeno per le categorie più "verdi".
La manifestazione che da venerdì 10 a lunedì 13 aprile riempirà le palestre di tutta la provincia è stata presentata stamattina – venerdì 3 – a Villa Recalcati con la "benedizione" di Provincia, Comune e Coni rappresentati dagli assessori De Bernardi e De Wolf e dal vicepresidente Giani. Enti ringraziati pubblicamente da Paolo Vittori (nella foto), l’ex grande campione che dall’inizio incarna lo spirito del "Garbosi" di cui è fondatore e organizzatore: «e oltre a loro non posso che ringraziare tutte le persone – dai dirigenti ai genitori fino ai custodi delle palestre – che ogni anno lavorano alla buona riuscita del torneo e che ci permettoni di andare avanti da trent’anni a propagandare lo sport per ragazzi ma anche il nostro territorio».
Sull’importanza del mondo giovanile è intervenuta anche Linda Brautigam, presidente del Basket Femminile Varese ’95, la società che soprassiede all’organizzazione. «Troppo spesso anche in queste categorie si guarda al risultato. In questi casi invece la vera vittoria sta nella formazione dei ragazzi, non dimentichiamolo mai».
Anche quest’anno il "Garbosi" prevede la solita carica di ragazzi e ragazze innamorati della pallacanestro: sono ottanta le squadre iscritte per un totale di circa 1.200 atleti, 360 tra dirigenti e istruttori e – si calcola – ventimila persone coinvolte a vario titolo tra genitori, parenti, curiosi, spettatori e via dicendo. Un popolo che avrà la propria giornata di festa la mattina di Pasquetta al palasport di Masnago, dove sono in programma le finali e la sfilata delle squadre partecipanti.
In campo, in questa edizione, si confronteranno le categorie "Esordienti" (1997, 16 squadre), Under 13 (’96, 32 squadre), Under 14 (’95, 28 squadre) oltre alla novità assoluta, il torneo degli atleti paralimpici con quattro formazioni al via che giocheranno domenica pomeriggio e lunedì mattina. Calendari e squadre si possono trovare sul sito ufficiale.
Un’altra delle novità 2009 riguarda la consegna di alcuni premi a personaggi che negli anni si sono distinti nell’attività formativa sul campo da basket. L’esempio più riportato è quello di Manlio Colombo, che da ben 42 anni si occupa di allenare squadre femminili tra Lonate e Ferno. Con lui saranno premiati Marco Piantanida (responsabile uscente del settore minibasket della Fip varesina), Claudia Dalla Valle (istruttrice di Saronno), Maurizio Bonelli (istruttore di Gallarate), Adolfo Ghisi (ex presidente della Pallacanestro Femminile Varese) oltre ai più noti Cesare Corti (presidente della Robur), Sandro Galleani e l’ex presidente Fip di Varese, Giancarlo Salvetti. Infine un riconoscimento sarà assegnato alla memoria di Eraldo Benvenuti, un grande promotore dello sport varesino scomparso alcuni anni fa in un tragico incidente d’auto.
Infine, come sottolinea Vittori, ci sarà anche più spazio per l’arte: «Oltre al consueto manifesto realizzato da Mario Alioli, una caratteristica del nostro torneo, quest’anno avremo anche una targa in vetro inventata da Arcangelo Ciaurro, il "pittore degli alberi". Infine il Trofeo principale della manifestazione, in bronzo, sarà opera di Piero Scampini già conosciuto per aver griffato alcune opere del Mondiale di ciclismo. Come a sottolineare, se ce ne fosse ancora bisogno, che il basket a suo modo è una splendida forma d’arte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.