Arrestata banda, rubavano e smontavano furgoni Mercedes
Sono 3 gli arrestati: il titolare dell'azienda e due dipendenti ucraini. Contestata l'associazione per delinquere, scoperti grazie al gps di un furgone sottratto a Milano. Il filo delle indagini porta all'Est Europa
Hanno commesso un errore. Si sono dimenticati di disattivare il gps del furgone che avevano appena rubato. I carabinieri di Milano se ne sono accorti e hanno seguito il mezzo dalla centrale operativa. Fino a che hanno capito che era arrivato a Varese. Una volta giunto in città, la polizia di stato e i militari dell’arma hanno fatto il resto. In Valle Olona, nella zona di via Dalmazia, dentro una azienda, c’era il furgone rubato. E un secondo furgone, della stessa marca, che è risultato rubato qualche giorno prima a Busto Arsizio. I due mezzi sono della Mercedes. Dentro l’azienda, a quanto pare, venivano portati solo furgoni della casa tedesca e la procura pensa di aver messo le mani su una vera e propria banda, che utlizzava Varese come centrale di smistamento per furti e forse riciclaggio. Sono tre, le persone finite in manette, un italiano – titolare di una ditta meccanica di 56 anni L.E.A. – e due dipendenti ucraini, S.P. di 52 anni e V.H. di 30 anni, regolarmente assunti e con regolare permesso di soggiorno. I tre sono stati arrestati in flagranza di reato, e interrogati questa mattina dal gip Giuseppe Battarino in carcere; la misura cautelare è stata convalidata. Il pm Tiziano Masini ipotizza il furto aggravato ma anche l’associazione per delinquere. Le indagini sono infatti appena cominciate e gli scenari che potrebbero aprirsi sono, dal punto di vista investigativo, davvero interessanti.
Dietro al furto dei due furgoni, infatti, potrebbe esserci una sorta di base illegale per lo smercio di pezzi di ricambio Mercedes, tanto che dalle prime fasi di indagine i magistrati puntano dritti al commercio illegale di pezzi con l’Est Europa. Furti su commissione, con un fulmineo montaggio e smontaggio, nella ditta di Varese, come testimoniato dall’intervento delle forze dell’ordine che hanno trovato, in fase di arresto, uno dei due furgoni già in fase di smontaggio. I pezzi si suppone che venissero inviati in Ucraina e Romania attraverso camion. I due ucraini, e uno in particolare, si dichiarano estranei al fatto e hanno risposto al gip durante l’interrogatorio in carcere.
Dietro al furto dei due furgoni, infatti, potrebbe esserci una sorta di base illegale per lo smercio di pezzi di ricambio Mercedes, tanto che dalle prime fasi di indagine i magistrati puntano dritti al commercio illegale di pezzi con l’Est Europa. Furti su commissione, con un fulmineo montaggio e smontaggio, nella ditta di Varese, come testimoniato dall’intervento delle forze dell’ordine che hanno trovato, in fase di arresto, uno dei due furgoni già in fase di smontaggio. I pezzi si suppone che venissero inviati in Ucraina e Romania attraverso camion. I due ucraini, e uno in particolare, si dichiarano estranei al fatto e hanno risposto al gip durante l’interrogatorio in carcere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.