Canoista in difficoltà nel Ticino, intervengono i vigili del fuoco.
Segnalata una canoa rovesciata: intervengono anche due elicotteri dei pompieri. Ma era un falso allarme.
Poco dopo le 15 di giovedì 7 maggio la sala operativa del 115 ha fatto scattare l’allarme per i vigili del
fuoco volontari di Inveruno. A Castano Primo, in località Casa delle Barche era stato segnalato un kayak rovesciato col canoista in difficoltà. I pompieri volontari del paese, allarmati dalla sirena sul campanile, hanno in pochi minuti raggiunto la caserma e sono partiti alla volta del fiume Ticino. Gli Inverunesi sono stati supportati da un elicottero dei Vigili del Fuoco giunto dal nucleo di Malpensa e dai sommozzatori partiti dalla sede Milanese di Via Messina (foto Vigili del fuoco volontari Inveruno). Dopo ricerche e diversi contatti con la persona che aveva lanciato l’allarme, i vigili hanno appurato che si trattava della sola carena di una moto d’acqua arenatasi tra i rami che pendono verso l’acqua. Sul luogo è giunto anche l’elisoccorso di Niguarda che, fortunatamente, non ha dovuto rianimare alcun canoista.

I vigili volontari hanno anche sollevato il problema delle autorizzazioni a operare in acqua,
particolarmente importante per un territorio attraversato da un fiume e tre diversi canali. Otto degli oltre quaranta pompieri volontari hanno ricevuto una formazione di derivazione alpinistica ma, nonostante la presenza in zona di diversi corsi d’acqua, il Comando Provinciale non ha ancora previsto per loro una formazione riguardante la "autoprotezione acquatica". Paradossalmente, anche se i vigili si dotassero di un’imbarcazione e di "idrocostumi" non sarebbero autorizzati all’utilizzo di detti equipaggiamenti.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.