Canoista in difficoltà nel Ticino, intervengono i vigili del fuoco.
Segnalata una canoa rovesciata: intervengono anche due elicotteri dei pompieri. Ma era un falso allarme.
Poco dopo le 15 di giovedì 7 maggio la sala operativa del 115 ha fatto scattare l’allarme per i vigili del
fuoco volontari di Inveruno. A Castano Primo, in località Casa delle Barche era stato segnalato un kayak rovesciato col canoista in difficoltà. I pompieri volontari del paese, allarmati dalla sirena sul campanile, hanno in pochi minuti raggiunto la caserma e sono partiti alla volta del fiume Ticino. Gli Inverunesi sono stati supportati da un elicottero dei Vigili del Fuoco giunto dal nucleo di Malpensa e dai sommozzatori partiti dalla sede Milanese di Via Messina (foto Vigili del fuoco volontari Inveruno). Dopo ricerche e diversi contatti con la persona che aveva lanciato l’allarme, i vigili hanno appurato che si trattava della sola carena di una moto d’acqua arenatasi tra i rami che pendono verso l’acqua. Sul luogo è giunto anche l’elisoccorso di Niguarda che, fortunatamente, non ha dovuto rianimare alcun canoista.

I vigili volontari hanno anche sollevato il problema delle autorizzazioni a operare in acqua,
particolarmente importante per un territorio attraversato da un fiume e tre diversi canali. Otto degli oltre quaranta pompieri volontari hanno ricevuto una formazione di derivazione alpinistica ma, nonostante la presenza in zona di diversi corsi d’acqua, il Comando Provinciale non ha ancora previsto per loro una formazione riguardante la "autoprotezione acquatica". Paradossalmente, anche se i vigili si dotassero di un’imbarcazione e di "idrocostumi" non sarebbero autorizzati all’utilizzo di detti equipaggiamenti.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.